Quali ortaggi si trovano in autunno? Che verdure ci sono in novembre? Se ve lo state chiedendo, sappiate che anche durante tale stagione la natura ci regala una varietà di alimenti deliziosi e nutrienti che possono arricchire la nostra dieta in modo sano ed appagante. Ma di quali si tratta? E come cucinarli? Di seguito trovate un elenco delle verdure autunnali ed una serie di sfiziose idee per mangiarle. Prendete nota.
In un elenco delle verdure autunnali che si rispetti, non possono mancare:
Se le zucche possono essere trasformate in zuppe cremose (provate la vellutata light), contorni croccanti (come la zucca al forno gratinata) purè o torte profumate, sono altrettanto ottime grigliate, arrostite o usate come ripieno per ravioli. Cavoli e cavolfiori possono essere gratinati o trasformati in corroboranti sformati e minestre. O in ricette creative ed accattivanti come la pizza vegana e le polpette. Provate a preparare una deliziosa insalata di cavolo con mela, noci e un condimento a base di senape.
Le carote possono diventare insalate croccanti o contorni caramellati. Potete gustarle crude come snack o usarle in zuppe, stufati e piatti al forno. Preparate delle carote al forno con miele e timo per un contorno super aromatico. Le barbabietole possono essere cotte e servite in insalate o zuppe fredde. I funghi possono arricchire risotti o piatti a base di pasta. Il sedano rapa può essere utilizzato in stufati o purè. Sbucciatelo, tagliatelo a dadini e utilizzatelo per realizzare zuppe o per dare vita ad una deliziosa crema profumata alla noce moscata. Le cipolle possono essere caramellate o trasformate in saporite marmellate. Il radicchio si può cuocere al forno o usare come base per dei risi e risotti niente male. Provatelo in un’insalata con noci, gorgonzola e una vinaigrette al miele.
Gli spinaci si prestano a insalate (provateli con formaggio di capra, noci e lamponi), a contorni o al ripieno della pasta fresca e delle torte salate. Le patate, ancora, possono essere usate per preparare purè cremosi, contorni al forno con rosmarino e aglio o semplicemente delle croccanti chips. I broccoli sono buoni in tutte le salse: fate una semplice cottura a vapore e conditeli con olio d’oliva e succo di limone. Oppure aggiungeteli a una pasta con aglio, olio, peperoncino e acciughe sottolio per un piatto piccante e saporito. Infine, provateli in ricette alternative come il farro ai broccoletti e olive piccanti.