All Rights ReservedView Non-AMP Version
Greenstyle.it

Vegani: Beyond Meat, la carne vegetale è arrivata in Italia

Hamburger cibo spazzaturaHamburger cibo spazzatura

A partire dal 26 settembre anche i vegani italiani possono assaggiare Beyond Meat, la carne prodotta con ingredienti 100% vegetali. Ad aggiudicarsi la distribuzione per il momento esclusiva della novità vegan è la catena di hamburgerie WellDone, che offrirà ai propri clienti un nuovo panino realizzato a partire da questo insolito burger.

Beyond Meat è una carne “non carne” ideata per chi ha scelto un’alimentazione vegana o vegetariana, ma è in qualche modo affezionato alla consistenza e al sapore dei prodotti contenenti derivati animali. Il suo consumo è però indicato anche per gli onnivori, in quanto proprio “consistenza e sapore” risulterebbero, sostengono i suoi ideatori e sostenitori (tra i quali anche Leonardo DiCaprio, Bill Gates e i fondatori di Twitter), del tutto paragonabili a quelli dei normali hamburger di manzo.

[ghshortpost url=”https://www.greenstyle.it/leonardo-dicaprio-investe-nel-marchio-vegano-beyond-meat-235642.html” title=”Leonardo DiCaprio investe nel marchio vegano Beyond Meat” layout=”post_inside”]

Chi vorrà provare un panino realizzato con Beyond Meat potrà scegliere tra due opzioni: la rielaborazione “vegetale” del Beyond Classic, con l’utilizzo di ingredienti e condimenti 100% vegani, e del Beyond WellDone, che includerà tra gli “extra” anche il formaggio. Il prezzo è rispettivamente di 9,90 euro per il primo e di 13,50 per il secondo. La carne vegetale o anche detta “fake meat” rappresenterebbe il cibo del futuro secondo WellDone, che ha dichiarato in una nota:

Vogliamo che l’esperienza del consumatore sia uguale nel sapore, ma più ricca di salute e sostenibilità. Nel nostro menu è arrivato il cibo del futuro: tutto il sapore e la succosità della carne, ma a basso impatto ambientale.

Come ricordano gli ideatori di Beyond Meat questa “finta carne” è più sostenibile rispetto a quella ottenuta dagli allevamenti intensivi e non contiene prodotti OGM, glutine, ormoni, antibiotici o colesterolo. Infine risulterebbe paragonabile a quello dei derivati animali anche l’apporto di ferro e proteine.

Published by
Claudio Schirru
  • Disclaimer
  • Privacy policy
  • Redazione
All Rights ReservedView Non-AMP Version