
Una tisana snellente per ritrovare il proprio peso forma e la confidenza perduta. Se affiancate alla giusta attività fisica e a un’alimentazione attenta e bilanciata, gli infusi di questo tipo possono garantire un aiuto evidente per dimagrire e riacquistare la propria linea ideale.
Occorre innanzitutto valutare quali sono le proprie necessità e scegliere tra quelle che vengono in molti casi indicate come le tisane migliori per snellire il corpo. Come in generale per tutti i rimedi naturali, anche per questi infusi è bene consultare in via preventiva il proprio medico curante, al fine di escludere possibili controindicazioni legate a intolleranze o allergie specifiche oppure a eventuali interazioni con le terapie farmacologiche assunte.

Tisane snellenti, come funzionano
Alcune specifiche tisane snellenti possono rivelarsi d’aiuto, come nel caso di quelle al tarassaco, alla malva o al sambuco, per ottenere buoni risultati. Un ulteriore aiuto possono fornirlo il tè verde, la tisana dei monaci buddisti e il fucus.
Il meccanismo che si innesca dopo l’assunzione di una tisana snellente varia a seconda della composizione dell’infuso. Bere del tè verde aiuta a velocizzare il metabolismo aumentando il consumo energetico. Va invece a intervenire sulla sensazione di sazietà il fucus, che stimolandone la comparsa precoce riduce la quantità di cibo assunta aiutando a controllare il senso di fame.
Va invece a ridurre la quantità di calorie e grassi assimilati la tisana dei monaci buddisti, intervenendo con efficacia nei casi in cui si tende ad assimilare troppo rispetto al cibo ingerito.
I risultati migliori si ottengono tuttavia con l’abbinamento di una dieta sana ed equilibrata, ricca di frutta e verdura di stagione, oltre allo svolgimento regolare di una serie di esercizi fisici.

Esercizi per snellire le gambe
Lo snellimento del corpo passa spesso e volentieri per la cura dello stato di salute degli arti inferiori. Attraverso alcuni specifici esercizi per snellire le gambe è possibile ottenere, anche in breve tempo, un risultato molto buono se non ottimale.
Uno degli esercizi più indicati in questo senso è lo squat, piegamenti verticali sulle ginocchia che possono essere svolti sia con le braccia lasciate fisse lungo i fianchi che portate in avanti in corrispondenza della fase discendente.
[BANNER_CODE]
Per eseguire in maniera corretta lo squat con movimento degli arti superiore occorre innanzitutto impostare una buona posizione di partenza. Si parte in piedi con braccia distese lungo i fianchi, iniziando poi a scendere con il bacino.
Sfruttando i muscoli addominali si dovrà prestare attenzione a tenere ben dritta la schiena mentre le braccia saliranno frontalmente fino a risultare parallele al terreno. Tornare alla posizione originale ripetendo al contrario il movimento: l’esercizio andrà svolto per un minimo di 10 e un massimo di 20 ripetizioni consecutive.