All Rights ReservedView Non-AMP Version
Greenstyle.it
Salute

Tè verde e caffè riducono il rischio mortalità da infarto e ictus

Ragazza beve caffè o tè verdeRagazza beve caffè o tè verde

Consumare regolarmente tè verde o caffè aiuta a ridurre il rischio di mortalità in caso di infarto o ictus. Non solo, secondo quanto affermato dai ricercatori della Osaka University queste due bevande favorirebbe anche la riduzione del rischio di attacco cardiaco. I risultati della ricerca sono stati pubblicati sulla rivista Stroke.

Nel corso dello studio sono stati analizzati i profili di 46mila partecipanti, di età compresa tra i 40 e i 79 anni. A ciascuno di loro è stato chiesto di compilare un questionario, nel quale occorreva indicare la propria storia medica, lo stile di vita e le abitudini alimentari (incluso il consumo di caffè o tè verde). Le condizioni fisiche dei volontari sono state valutate in un arco di circa 20 anni.

Benefici del tè verde

Secondo quanto affermato dai ricercatori, consumare tè verde ogni giorno avrebbe portato a una riduzione del rischio di mortalità da infarto o ictus fino al 62% (rispetto a chi non consumava affatto la bevanda). L’indicazione è riferita a un consumato di almeno sette tazze giornaliere, al di sotto delle quali la percentuale risulterebbe inferiore.

[ghshortpost id=341134 title=”Caffè rimedio naturale contro il tumore alla prostata” layout=”post_inside”]

Benefici del caffè

Per quanto riguarda i consumatori di caffè, con una tazza al giorno la riduzione del rischio è pari al 22% (rispetto ai non consumatori). Come hanno sottolineato gli stessi studiosi si tratta di uno studio osservazionale, che non va ad analizzare nel dettaglio quali siano le cause che portano tali benefici. In particolare non è stata indagata la tipologia di sostanza coinvolta nel processo, o se si tratti di un effetto combinato di più sostanze.

Published by
Claudio Schirru
  • Disclaimer
  • Privacy policy
  • Redazione
All Rights ReservedView Non-AMP Version