Fra gli antiparassitari esterni per i mici, uno di quelli maggiormente utilizzati e con le opinioni migliori è lo Stronghold gatti. Si tratta di un farmaco vero e proprio, per cui è richiesta ricetta veterinaria e che può essere trovato solamente in farmacia e parafarmacia. Non lo trovi, invece, nei negozi per animali o in vendita online. Ne esistono di diversi tipi e formulazioni: per quanto riguarda il dosaggio dello Stronghold gatti, chiedi sempre consiglio al tuo veterinario.
In realtà lo Stronghold esiste in due formulazioni: lo Stronghold normale, quello classico e lo Stronghold Plus, l’ultimo uscito in ordine di tempo. Lo Stronghold normale è disponibile in diversi dosaggi, per gatti e per cani:
Solo nel gatto, poi, abbiamo lo Stronghold Plus nelle seguenti formulazioni:
Lo Stronghold gatti è un medicinale veterinario a base del principio attivo selamectin o selamectina. Fa parte degli endectocidi della categoria delle avermectine. Come eccipienti contiene:
Può essere erogato solamente dietro prescrizione medica veterinaria tramite REV (Ricetta Elettronica Veterinaria). Sono due i dosaggi per i gatti:
Lo Stronghold può essere utilizzato in cani e gatti riproduttori, durante la gravidanza e l’allattamento.
La selamectina è un principio attivo semi-sintetico che fa parte della classe delle avermectine. La selamectina agisce paralizzando e/o uccidendo diversi parassiti invertebrati: interferisce con la conduttanza del canale del cloruro, bloccando la neurotrasmissione. Questo fa sì che venga stoppata l’attività elettrica delle cellule nervose dei nematodi e delle cellule muscolari degli artropodi, cosa che conduce nematodi e artropodi alla paralisi o alla morte.
La forfora e le squame cutanee dei gatti trattati con la selamectina sono capaci di uccidere anche le uova e le larve delle pulci nell’ambiente.
Dopo aver applicato la selamectina, questa viene assorbita dalla cute raggiungendo la concentrazione plasmatica massima dopo 24 ore. Viene eliminata lentamente dal plasma. I valori di emivita di eliminazione sono di 8 giorni.
Lo Stronghold gatti è utilizzato per diverse malattie parassitarie:
Chiedi al tuo veterinario quale sia il dosaggio e la frequenza di applicazione giusta per il tuo micio. Lo Stronghold è un antiparassitario spot on.
Una volta aperta la fialetta, il contenuto va applicato sulla cute della nuca, anche in più punti. Non andare troppo verso il basso, verso le scapole per intenderci, il gatto riuscirebbe a leccare il prodotto, manifestando scialorrea e impedendone l’assorbimento cutaneo.
Come per tutti gli spot on, evita di applicarlo subito prima di esporre il gatto al sole: talvolta potrebbero esserci fastidiose reazioni cutanee. Applicalo la sera. A differenza di altri spot on, che vanno applicati a giorni di distanza dal bagno, in questo caso il gatto può essere bagnato già dure ore dopo l’applicazione senza che il prodotto perda di efficacia.
Tuttavia non devi applicare il prodotto sul pelo bagnato.
I principali effetti collaterali dello Stronghold che sono stati segnalati sono:
Le principali controindicazioni dello Stronghold sono:
Non sono state segnalate interazioni fra lo Stronghold e i principali medicinali veterinari utilizzati. Tuttavia è bene non applicare lo Stronghold se è stato applicato un altro antiparassitario nei giorni precedenti: in questo caso chiedi sempre al veterinario quali combinazioni di farmaci possono essere usate.
Lo Stronghold gatti da 3 pipette costa intorno ai 25-26 euro, mentre la confezione da 6 pipette costa intorno ai 44-46 euro. Tuttavia il prezzo potrebbe subire delle variazioni: chiedi in farmacia quanto costa.
Lo Stronghold Plus gatti è un medicinale veterinario composto da selamectina e sarolaner. Come eccipienti abbiamo:
Anche questo farmaco può essere erogato solamente dietro ricetta medica veterinaria tramite REV (Ricetta Elettronica Veterinaria). Esistono tre formulazioni:
A differenza dello Stronghold normale, quello Plus non è stato testato in animali da riproduzione, in gravidanza e allattamento. Tuttavia studi effettuati su ratti e conigli non hanno dimostrato effetti teratogeni. Chiedi sempre al tuo veterinario prima di pensare di applicarlo.
Per quanto riguarda la selamectina vale quanto scritto sopra per lo Stronghold normale. Il sarolaner, invece, è un acaricida e insetticida che fa parte della famiglia delle isoxazoline. Agisce bloccando i canali del cloro ad apertura ligando-dipendente (con recettori del GABA e del glutammato) del sistema nervoso centrale di insetti e acari. Questo fa sì che gli ioni cloro non vengano assorbiti dai canali con aumento della stimolazione nervosa e morte del parassita.
Inoltre il sarolaner non interagisce con i siti di legame di altre molecole come fiproli, milbemicine, avermectine e ciclodieni. Per le zecche la sua azione si manifesta entro 24 ore.
Dopo la somministrazione topica, entrambe le molecole sono assorbite subito, con valori di emivita di 12,5 giorni per la selamectina e di 41,5 giorni per il sarolaner. La selamectina viene eliminata tramite le feci, mentre il sarolaner viene eliminato tramite l’escrezione biliare.
Queste sono le malattie dei gatti per cui lo Stronghold Plus è prescritto:
Per quanto riguarda il dosaggio e la frequenza di applicazione dello Stronghold Plus nel gatto chiedi sempre al tuo veterinario. Solitamente è utilizzato quando è necessaria anche una prevenzione da zecche oltre che da pulci e acari.
Una volta aperta la fialetta, questa va applicata sulla nuca, separando bene il pelo. Cerca di non andare troppo verso le scapole perché altrimenti il gatto potrebbe leccarsi e iniziare a sbavare.
Fra i principali effetti collaterali dello Stronghold Plus abbiamo:
Queste sono le principali controindicazioni dello Stronghold Plus:
Non sono state segnalate interazioni fra lo Stronghold Plus e i principali medicinali veterinari utilizzati. Tuttavia è bene non applicare lo Stronghold se è stato applicato un altro antiparassitario nei giorni precedenti: in questo caso, come per lo Stronghold classico, chiedi sempre al veterinario quali combinazioni di farmaci possono essere usate.
Il costo dello Stronghold Plus gatto da 3 fialette si aggira intorno ai 30-32 euro, mentre quello da 6 fialette parte dai 44 euro. Tuttavia il prezzo potrebbe variare, chiedi sempre al farmacista quale sia il prezzo corrente.
Per tirare le somme, ecco qualche info pratica sullo Stronghold gatti:
Ricordati poi che Stronghold e Stronghold Plus sono due farmaci differenti, con diverse indicazioni. E che non devi confondere lo Stronghold farmaco con il videogioco Stronghold. Quella è un’altra cosa.