La spesa di maggio ha i colori e i profumi primaverili più belli e accattivanti. E sapori davvero unici, dei quali abbiamo provato nostalgia nel resto dell’anno. Maggio è un mese bellissimo, perché siamo nel pieno della primavera. Ormai i prati sono in fiore, la natura è sbocciata dopo il lungo inverno e la terra si prepara alla tanto attesa estate, nuova stagione calda per la quale non manca poi tanto.
A maggio i primi caldi più intensi iniziano a farsi sentire. Siamo a primavera inoltrata e i colori dell’estate sono sempre più presenti sulle nostre tavole. La frutta inizia a colorarsi di nuance che ricordano il sole splendente, mentre le verdure ci permettono di depurare naturalmente il nostro organismo.
Il carrello della spesa di maggio dà davvero grandi soddisfazioni. Scopriamo allora insieme il calendario di questo mese secondo quello che madre natura ci offre in modo naturale. Perché mangiare sano e di stagione, seguendo i naturali ritmi della terra, è assolutamente consigliabile.
Per la nostra salute e anche per la salute del pianeta, evitando prodotti che non sono di questo periodo e che magari affrontano viaggi lunghissimi per arrivare sulle nostre tavole.
A maggio, i profumi e i colori esplodono, portando benessere e bontà sulle nostre tavole. I prodotti di stagione di questo periodo fanno particolarmente bene alla nostra salute. Frutta e verdura del mese di maggio, meglio ancora se acquistati a km 0, da produttori locali, possono aiutarci a fare il pieno di vitamine e a depurare tutto l’organismo.
Stiamo parlando di frutta colorata e verdura drenante, ma anche altri prodotti della terra che ci consentono di realizzare ricette uniche nel loro genere. Sarà un piacere prepararsi all’estate seguendo i ritmi della natura, in particolare per quello che riguarda la frutta; in arrivo sulle nostre tavole una macedonia che non è mai stata così buona, così profumata e così colorata.
Tante le verdure fresche che possiamo portare in tavola nel mese di maggio, per godere di tutte le proprietà e i benefici di questi splendidi frutti della terra. Il primo maggio, in molte regioni d’Italia, la tradizione vuole che si mangino fave fresche e pecorino.
Ma è anche la stagione dei piselli freschi, degli asparagi, della rucola, degli spinaci, così come delle patate novelle. E arrivano anche i pomodori a colorare le nostre insalate, senza dimenticare i ravanelli.
Si fa presto a dire patate. Quando andiamo a comprare la verdura dobbiamo sapere come scegliere le patate che portiamo in casa. Perché le varietà sono tantissime. Stiamo parlando di uno degli alimenti più presenti sulle nostre tavole, che però conosciamo così poco. Le varietà di patate sono:
Ogni patata è ideale per un tipo di preparazione.
Le patate americane, invece, sono tutta un’altra storia, che magari un giorno ti racconteremo.
La frutta del mese di maggio è quella tipicamente estiva. Questo è l’ultimo mese per fare un pieno di vitamina C con arance e kiwi. Ed è il mese in cui nei negozi di ortofrutta o nei banchi dei mercati rionali possiamo trovare fragole, già viste nella spesa di aprile, ma soprattutto le prime albicocche e le prime ciliegie.
La frutta di maggio è colorata, saporita, profumata e ci permette di fare macedonie dal sapore decisamente goloso.
Le ciliegie sono il frutto del ciliegio (il nome botanico è Prunus avium o Cerasus Avium). Il frutto ha origini asiatiche, ma ben presto è arrivato anche in Europa, attraversando l’Egitto e la Grecia, pare grazie all’esercito romano di ritorno da una campagna. I frutti del ciliegio sono piccoli, con diametro di un paio di centimetri, tondi o leggermente allungati.
Le ciliegie non sono solo buone da mangiare o da usare per confetture e dolci da leccarsi i baffi. Fanno anche bene alla salute. Sono ricche di vitamina A e vitamina B. Ma anche di proteine, sali minerali come ad esempio calcio, magnesio, ferro.
E poi contengono anche alcuni antiossidanti, come gli antociani, utili per combattere i radicali liberi e contrastare l’invecchiamento. Hanno poche calorie, 38 per 100 grammi di prodotto, ma tanti zuccheri.
La composizione delle ciliegie è la seguente:
I benefici delle ciliegie sono molti:
Ideali per chi soffre di ipertensione, sono consigliate anche per chi cerca di perdere peso. È ora di farne una scorpacciata.