
Mancano ormai pochi giorni all’apertura dei battenti di SANA 2017. Il Salone Internazionale del Biologico e del Naturale è pronto a ripartire (dall’8 all’11 settembre a BolognaFiere) con diverse novità in arrivo e molte riconferme. Un primo passo sarà la conferenza stampa prevista per il 5 settembre presso la Scuola de La Cucina Italiana a Milano, in via San Nicolao 7. Nel frattempo un rapporto di Nielsen evidenzia un andamento positivo sia per il settore dell’alimentare biologico che per quello della cosmesi green.
[ghshortpost url=”https://www.greenstyle.it/sana-2017-tutte-le-novita-in-arrivo-a-bologna-227179.html” title=”SANA 2017: tutte le novità in arrivo a Bologna” layout=”post_inside”]
Alimentare biologico che si presenta al SANA 2017 forte delle ultime stime relative alle vendite del 2016, che fanno registrare (nel segmento “canale specializzato”) un +3,5%. I dati Nielsen in merito alla grande distribuzione organizzata (con anno che termina a giugno 2017) riferiscono invece di un +16%. Cresce del 3% la quota di cibo bio nell’economia del totale vendite alimentari.
A confermare un orientamento generale più orientato al bio e al sostenibile anche la crescita del settore cosmetici green. Il comparto ha raggiunto un fatturato (stimato) relativo al 2017 intorno ai 950 milioni di euro, andando così a rappresentare il 9% dell’intero segmento cosmetico. Premesse che fanno da apripista alle attese novità in arrivo con SANA 2017.
[ghshortpost url=”https://www.greenstyle.it/sana-2016-interviste-ai-protagonisti-della-fiera-204124.html” title=”SANA 2016: interviste ai protagonisti della fiera” layout=”post_inside”]
Si rinnova inoltre l’appuntamento con il SANA Novità, dove verranno presentate e premiate le principali innovazioni nel settore del biologico e del naturale. Altri graditi ritorni saranno SANA Academy, SANA SHOP, il VeganFest e SANA City, con diversi eventi pronti ad animare la città dopo la chiusura giornaliera dell’evento fieristico. Molto attesa anche la variazione a quello che è l’impianto organizzativo di SANA Green lifestyle, che verrà presentato presso il Padiglione 16. Diverse le nuove sottocategorie:
- Home&Office con soluzioni green per la casa e l’ambiente di lavoro;
- Mom&Kids con prodotti ecologici e naturali per la crescita, il gioco, la cura e l’abbigliamento di neonati, bambini e mamme;
- Mobility con veicoli ibridi, elettrici e novità sulla mobilità sostenibile;
- Clothing&Textiles con abiti, calzature e accessori eco-friendly;
- Pet&Garden con prodotti e servizi naturali ed ecocompatibili per la cura di animali domestici, giardini, terrazzi, piante e piscine private;
- Hobby&Sport con soluzioni per il tempo libero, lo sport e i passatempi in chiave green;
- Travel&Wellness con offerte di viaggio, soggiorno e trattamenti per il benessere psicofisico e la remise en forme all’insegna della naturalità e dell’attenzione all’ambiente.