
In questo difficile avvio di 2020 la Germania ha fatto registrare un dato positivo per le rinnovabili. Come riportato dall’associazione BDEW e dal Centre for Solar Energy and Hydrogen Research Baden-Württemberg nel primo trimestre del 2020 le fonti pulite hanno registrato una produzione pari a più del 50% del fabbisogno energetico tedesco.
Le fonti rinnovabili in Germania hanno prodotto energia pari al 52% di quella consumata nel primo trimestre 2020, incrementando il risultato ottenuto nel 2019 (44%). Tre fattori hanno inciso maggiormente in questo risultato. Il primo riguarda l’eolico, che ha avuto un picco di produzione a febbraio, mentre per il fotovoltaico il record di produzione è stato registrato a marzo. A contribuire al risultato generale anche un calo dei consumi, legato all’emergenza Coronavirus. Ha dichiarato Kerstin Andreae, a capo di BDEW:
La prestazione delle rinnovabili è molto incoraggiante. Ad ogni modo, dovremmo sempre tenere a mente che è soltanto un’istantanea e che include molti eventi irripetibili.
[ghshortpost id=318831 title=”Rinnovabili: dall’eolico il 15% dell’energia in Europa” layout=”post_inside”]
I risultati ottenuti permettono inoltre alla Germania di restare in linea con gli obiettivi per le rinnovabili, come sottolineato dal Ministero dell’Economia Peter Altmaier:
Gli obiettivi UE sulle rinnovabili fissati al 18% nel 2020 sono a portata. Ora dobbiamo lavorare per assicurarci che riusciremo a centrare gli obiettivi poggiando su solide basi e che incrementeremo la quota di energie rinnovabili.