La colazione ideale dovrebbe essere ricca di nutrimento e facilmente digeribile, in grado di fornire l’energia giusta per affrontare la giornata senza appesantire. Il porridge proteico rappresenta una risorsa alimentare da non sottovalutare, un alimento caratterizzato da un apporto energetico adeguato in grado di favorire il senso di sazietà a lungo.
Preparato alimentare di origine inglese, il porridge tradizionale si prepara con l’avena in fiocchi, tuttavia le varianti non mancano. Il principio base di questa preparazione è sempre lo stesso: si unisce un ingrediente liquido, come latte o acqua, a un cereale con elevato potere assorbente ricco di proteine e fibre, come l’avena oppure la quinoa o l’amaranto.
La zuppa base può essere poi arricchita con alimenti vari a seconda dei gusti personali, unendo frutta fresca o secca, yogurt e semi, utilizzando un dolcificante a piacere. È anche possibile, inoltre, rendere il porridge ancora più proteico aggiungendo delle proteine in polvere, come quelle di soia.
Per ottenere una porzione di porridge proteico è necessario disporre di alcuni ingredienti:
Il porridge si può preparare sul fornello o al microonde: nel primo caso, si fa bollire il cereale scelto nel liquido per circa cinque minuti, o fino a ottenere la consistenza desiderata e il livello di densità ottimale. Durante la cottura, o a cottura ultimata, il porridge può essere completato unendo altri ingredienti e dolcificato a piacere.
Il porridge proteico è in grado di far assimilare carboidrati, fibre e proteine, assicurando anche una buona dose di vitamine e sali minerali preziosi. L’apporto calorico, tuttavia, varia a seconda della composizione stessa del porridge: la sola zuppa di cereali e latte fornisce circa 300 calorie, cifra che può variare anche notevolmente con l’aggiunta di frutta sia fresca sia secca.
[ghshortpost id=162285 title=”Fiocchi d’avena: valori nutrizionali, calorie e proprietà” layout=”post_inside”]
Come accennato, il porridge si sposa bene con una varietà di alimenti:
Ecco alcune combinazioni altamente proteiche e gustose: