Gli squat sono una componente fondamentale di qualsiasi allenamento volto a rafforzare i muscoli della parte inferiore del corpo, un esercizio che consiste nel piegare le gambe tenendo le piante dei piedi ben saldate a terra, contraendo cosce, addominali, polpacci e soprattutto i glutei. Il pistol squat è una variante dell’esercizio base che permette di tonificare acquisendo, contemporaneamente, coordinazione ed equilibrio: consiste nell’effettuare un piegamento su una sola gamba, tenendo l’altra distesa in avanti ed eventualmente tenendo un peso con le mani.
L’esecuzione di questo esercizio richiede una tecnica precisa e, soprattutto, una notevole capacità di tenersi in equilibrio dosando il peso sulle zone più indicate, in modo tale da non provocare sovraccarico su specifiche articolazioni.
[ghshortpost id=253968 title=”Hip Thrust per i glutei: esecuzione corretta” layout=”post_inside”]
Come accennato, a beneficiare degli squat e specialmente dei pistol squat sono i glutei: un allenamento costante e progressivo consente di tonificare e rassodare la zona lombare, stimolando contemporaneamente lo sviluppo di maggiore flessibilità. A essere potenziate, inoltre, saranno la forza muscolare di gambe e glutei ma anche la coordinazione, infatti per eseguire una sequenza di pistol squat in modo impeccabile è indispensabile effettuare movimenti coordinati e precisi.
Il pistol squat si esegue restando in equilibrio su una sola gamba, piegata, accovacciandosi e portando in avanti il busto e le braccia. L’altra gamba deve restare distesa, parallela a terra, con il piede a martello. La mano libera, inoltre, può tenere un peso – come un manubrio o una Kettlebell -, tuttavia è preferibile impostare variazioni e aggiungere peso solo dopo che la procedura di esecuzione è stata appresa in modo ottimale.
[ghshortpost id=212589 title=”Pilates: gli esercizi per i glutei” layout=”post_inside”]
È possibile eseguire i pistol squat con o senza appoggio: in quest’ultimo caso, indicato soprattutto per i principianti, si sceglie un sostegno non troppo elevato in modo tale da appoggiare i glutei durante la discesa (va bene anche una semplice sedia). La posizione va mantenuta per alcuni secondi.
Per eseguire una sequenza di pistol squat completi è importante procedere per gradi impostando un allenamento progressivo che permetta di controllare ogni minima fase, sviluppando soprattutto equilibrio e resistenza: