Non solo uova di cioccolato e gustosissime colombe: la concomitanza con la primavera, infatti, trasforma le celebrazioni di Pasqua in un’occasione speciale per piante e fiori. Quali sono le specie più indicate per questa festività, quali i simboli e quali gli usi?
La tradizione floreale per la Pasqua attinge sia a significati religiosi, così come nel caso dell’ulivo, che ad altre usanze popolari sedimentate nei secoli. L’addobbo colorato, soprattutto per la tavola del consueto pranzo pasquale, è quindi sempre da vagliare con cura, a seconda anche delle sensibilità degli invitati. Di seguito, qualche consiglio utile.
La pianta dell’ulivo accompagna tutta la storia della cristianità, da sempre simbolo di pace e condivisione. Dalla colomba di Noè con un rametto stretto nel becco, alle ultime preghiere di Gesù nell’orto del Getsemani, la pianta accompagna molti dei passaggi del Vecchio e del Nuovo Testamento.
Nella tradizione cristiana, l’ulivo diventa il simbolo della Pasqua in ricordo dell’entrata di Cristo a Gerusalemme. La Domenica delle Palme i rametti di ulivo vengono quindi benedetti e consegnati ai fedeli, in ricordo della folla che accolse Gesù sventolando proprio delle piccole fronde dell’albero. Giunto il pranzo pasquale, tali rami vengono solitamente utilizzati per decorare la casa o la tavola imbandita, anche in composizione con altri fiori, per il rimando alla pace, alla comunanza e alla condivisione.
Per la tavola di Pasqua si è soliti optare per fiori tipicamente primaverili, spesso anche di campo: simboleggiano infatti il ritorno alla vita, la rinascita e la purezza, tutti elementi ravvisabili anche nella tradizione religiosa del momento. Fra le tante varietà, alcune specie hanno assunto più rilevanza delle altre:
Questi splendidi esemplari floreali possono essere esposti singolarmente, in piccoli vasi al centro della tavola, oppure in composizione fra di loro. Un’idea originale è di abbinare tali varietà non solo ai rametti d’ulivo, ma anche a piccoli mazzi di fiori di campo, in particolare margherite e le primissime campanule.
Oltre alla tavola, vi sono altre tipologie di fiori che possono essere efficacemente scelte per abbellire la casa e il giardino durante la Pasqua, sia per gli intensi colori che per i significati simbolici rappresentati. Di seguito, qualche esemplare:
[BANNER_CODE]
Anche in questo caso, le varietà scelte possono essere mostrate sia singolarmente che in composizione, anche con varietà da campo.