italian chicory in vegetable garden - ingredient for mixed salad and mediterranean diet
Le conosciamo, ne abbiamo sentito parlare, le mangiamo ma quando sentiamo parlare di “piante erbacee” tutti sgraniamo gli occhi: in realtà si tratta comunemente di rucola e circoria, quelle piante cioè a prevalenza erbacea, prive di parti lignee. Nei giardini, negli orti, ma anche ai margini delle strade e nei campi: la varietà di piante erbacee esistenti in natura è davvero alta, tanto che è molto difficile racchiuderle in un elenco. Tra le tante, se ne distinguono molte annuali, perenni, ma anche piante biennali, con o senza infiorescenze. Scopriamo qualcosa in più!
[ghshortpost url=”https://www.greenstyle.it/piante-grasse-con-fiori-15-specie-perfette-per-decorare-casa-e-balcone-320689.html” title=”Piante grasse con fiori: 15 specie perfette per decorare casa e balcone” layout=”post_inside”]
Tipicamente le perenni più diffuse sono di piccole dimensioni, e producono una vegetazione compatta, anche tappezzante, ce ne sono davvero tantissime e vengono utilizzate anche in cucina. L’aspetto interessante e poco conosciuto è che alcune delle specie di piante erbacee più conosciute sono anche dette “industriali” in quanto la loro coltivazione (intensiva o estensiva) serve e a produrre materie prime destinate alla trasformazione industriale.
Ecco un elenco di alcune piante erbacee con le loro caratteristiche:
L’elenco delle piante erbacee è molto lungo, ne esistono davvero tantissime, ognuna con le sue proprietà e peculiarità, da usare in casi specifici in cucina e anche come rimedi naturali!