Greenstyle Sostenibilità Risparmio Phon a basso consumo: stessa efficacia e risparmio su bolletta

Phon a basso consumo: stessa efficacia e risparmio su bolletta

I Phon a basso consumo consentono di ottenere i risultati dei phon normali con un importante abbattimento sulla bolletta.

Phon a basso consumo: stessa efficacia e risparmio su bolletta

Tutti ne hanno uno in casa, e per una ragione molto semplice. Al di là dei vezzi estetici, un phon è fondamentale per evitare malanni, e problemi articolari e muscolari, soprattutto in inverno. Il flusso d’aria calda permette infatti di asciugare il corpo in tempi rapidissimi, così da evitare di esporsi a temperatura ambiente ancora coi capelli umidi.

I Costi Occulti del Phon

Quel che molti ignorano (o forse lo sanno, ma non ci fanno caso) è che la stragrande maggioranza degli asciugacapelli in circolazione consuma una quantità di energia spaventosa che può superare i 2.400 Watt di potenza. Per avere un metro di paragone, basti pensare che la normale fornitura di energia per le abitazioni residenziali corrisponde a circa 3.000 Wh. Il che significa che, usciti dalla doccia, potreste impegnare quasi 2/3 dell’energia massima erogabile in tutta casa.

Ovviamente questo sarebbe niente, se avvenisse saltuariamente; ma moltiplicate questo consumo per tutte le volte che il phon viene adoperato, per tutti gli utenti di casa. In una famiglia di 4 persone che fanno la doccia tutti i giorni, e che usano il phon per 5 minuti ciascuno, si arriva ad una spesa giornaliera di circa 15 centesimi che, a fine mese, fa lievitare la bolletta della luce di circa 5€: parliamo di 60€ l’anno solo per asciugarsi i capelli.

E questo alla fin fine sarebbe pure il minore dei mali. Il vero problema è l’impatto ambientale delle abitudini di tutti gli italiani messi insieme (ok, qualcuno magari si fa un po’ meno docce, ma questa è un’altra storia); perché più elettricità consumiamo, e più inquiniamo.

Ed è sulla base di questa consapevolezza che il mercato propone sempre più modelli di phon a basso consumo, più ecologici e sostenibili per l’ambiente. Consumano molto meno a livello di Watt (-30% circa), ma garantiscono un’esperienza di asciugatura paragonabile ai modelli tradizionali. Il tutto sfruttando due princìpi: consumi alti ma non eccessivi (di solito sui 1.400W) che permettono comunque di accorciare i tempi, e ottimizzazione dell’asciugatura (attraverso varie tecnologie, inclusa quella ionica in qualche caso).

E intendiamoci. Anche i phon eco risultano impattanti per l’ambiente, ma di sicuro lo sono molto meno dei modelli tradizionali; e se una fetta consistente di utenti passasse ai nuovi modelli di phon a basso consumo, l’intero pianeta tirerebbe un sospiro di sollievo.

Tecnologia Ionica?

Phon Ionico

La tecnologia ionica emette ioni negativi che dividono le molecole d’acqua, idratando il capello e rendendo più immediata l’acconciatura. In teoria, l’aggiunta di questa funzionalità aumenta di poco i consumi complessivi del dispositivo, ma la riduzione dei tempi di asciugatura ripaga abbondantemente. Possiamo riassumere sinteticamente i vantaggi dei phon ionici in 3 punti:

  1. Asciugatura più rapida: Gli ioni spezzano il reticolato acquoso che riveste i capelli, aumentando la dissipazione delle molecole d’acqua per evaporazione, e favorendo l’assorbimento. Il risultato è un risparmio in bolletta, tempi quasi dimezzati e capelli più morbidi e luminosi.
  2. Elimina l’elettricità statica: Chi ha i capelli lunghi lo sa. La statica che si accumula sulla cheratina rovina le acconciature e rende i capelli secchi e sfibrati. Contrastando gli ioni positivi, i phon ionici conferiscono alla piega un aspetto professionale che dura più a lungo.
  3. Morbidezza e Splendore: La tecnologia ionica rende i capelli più morbidi e lucenti, proteggendoli e mantenendoli idratati in profondità.

Consigli per Ottimizzare l’Asciugatura

Per ridurre l’impatto ambientale dell’asciugatura dei capelli, c’è un serie di consigli da tenere sempre a mente:

  1. Fate un favore al portafoglio e al pianeta, e acquistate un asciugacapelli a basso consumo. Costano poco più o esattamente come gli altri.
  2. Cercate di usare l’asciugacapelli per il tempo strettamente necessario.
  3. Scollegate l’asciugacapelli dalla presa, quando non in uso. Ciò impedisce uno spreco molto piccolo, ma comunque reale di corrente.
  4. Prima di iniziare con l’acconciatura, ventilate il bagno in modo da eliminare l’umidità in eccesso; in un ambiente asciutto, gli asciugacapelli sono più veloci ed efficienti.

I Migliori Phon a Basso Consumo del 2022

Il Più Venduto

Rowenta CV6030E0

Bassi consumi ma rendimento come i modelli professionali

Rowenta CV6030E0 Instant Dry Phon Asciugacapelli Diffusore per Capelli Sani e Lucenti. Include Diffusore per conferire un volume naturale ai capelli ricci

Remington Asciugacapelli Professionale

Con 90% di ioni in più per capelli luminosi e liberi dall'effetto crespo

Generatore ionico per lasciare i capelli morbidi e luminosi
2100W di potenza

Philips BHD350/10 Asciugacapelli Series 3000

6 impostazioni di calore e velocità per un'asciugatura personalizzata

TRATTAMENTO PROGLOSS

REVAMP Progloss Quad Ionic 3800

L'asciugacapelli Progloss Quad Ionic 3800 è dotato di tecnologia ionica che dona un effetto volumizzante e lascia i capelli luminosi e setosi

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Quanto consuma una tv e come risparmiare sul suo utilizzo
Risparmio

Quanto consuma una tv? La verità è che dipende molto dalla tecnologia, dalla dimensione dello schermo e dalla luminosità impostata. In un anno, le tv consumano in media 106,9 kWh: questo dato si traduce con un costo in bolletta di circa 48/60 euro all’anno.