
Non capita di rado che il gatto domestico rimanga del tutto affascinato dalla stanza da bagno. Non perché particolarmente affezionato all’acqua, bensì perché legato al suo proprietario. A chi non è mai capitato, infatti, di recarsi ai servizi e di vedersi rincorsi dal felino di casa, pronto a miagolare fuori dalla porta per tutto il tempo d’attesa? Sebbene non esistano delle motivazioni precise a questo comportamento, la scienza ha da qualche tempo cominciato a indagare alcune ipotesi.
[ghgallery id=”1133″ source=”ngg”]
Secondo Mikel Delgano, esperto di comportamento canino per la School of Veterinary Medicine dell’Università UC Davis, ci potrebbero essere diverse ragioni alla base del comportamento felino. A partire dalla lettiera: non capita di rado che l’area per i bisognini del micio sia predisposta proprio in bagno, di conseguenza l’animale apprezza la stanza sia per i segnali olfattivi che percepisce, sia per protezione. Non si esclude, infatti, che il gatto voglia proteggere la sua lettiera vedendo il proprietario entrare da solo ai servizi.
[ghshortpost url=”https://www.greenstyle.it/perche-gatto-gioca-vasca-221952.html” title=”Perché il gatto gioca nella vasca?” layout=”post_inside”]
Non è però tutto, poiché recenti studi hanno dimostrato come i gatti tendando a preferire, rispetto a un morbido cuscino, superfici fresche e solide, come piastrelle e ceramica. È abbastanza frequente, ad esempio, scovare il felino mentre riposa all’interno del lavandino o appollaiato sui bordi della vasca, soprattutto nei mesi più caldi dell’anno.
Secondo Imogene Cancellare, esperto di biologie e specie selvatiche, l’ossessione dei gatti per il bagno rimarrebbe tuttavia ancora largamente incomprensibile:
[ghshortpost url=”https://www.greenstyle.it/perche-gatto-si-nasconde-163610.html” title=”Perché il gatto si nasconde?” layout=”post_inside”]
Credo che si tratti di un caratteristico comportamento opportunista, per trovare il luogo più comodo della casa e sfruttare le attenzioni dei “servitori” umano. Credo che i gatti vogliano essere al centro dell’universo e abbiano capito come gli umani non facciano molto quando si ritrovano in quella piccola stanza, dotata di una strada sedia ad acqua.