Lingua
Sentire un gonfiore o una sensazione di fastidio alla lingua è un disturbo abbastanza comune e può dipendere da diverse cause. Spesso a gonfiarsi è tutta la lingua, mentre alcune volta ad aumentare di volume sono le papille gustative che si trovano sulla superficie di quest’organo: sono piccole strutture neuroepiteliali situate sulla superficie superiore della lingua responsabili della percezione del gusto.
Esistono quattro tipologie di papille gustative, organi sensoriali veri e propri: quelle circumvallate sono più grandi e disposte parallelamente al solco terminale della lingua, mentre le foliate si trovano lungo i bordi e le fungiformi sono localizzate nella punta e sui lati. Le filiformi, infine, sono molto abbondanti sul dorso della lingua disposte in file parallele al solco terminale.
Sia la lingua sia le papille gustative possono essere soggette a gonfiore, bruciore o intorpidimento, malesseri che possono celare cause di vario tipo. Per quanto riguarda la lingua, il gonfiore è spesso la conseguenza di una condizione infiammatoria detta glossite, la maggior parte delle volte accompagnata da bruciore e torpore. La glossite di Hunter, ad esempio, è causata da una carenza vitaminica. Anche una reazione allergica può far gonfiare la lingua e le vie respiratorie, così come una condizione di malnutrizione determinata dalla carenza di ferro, vitamina B12 o vitamina B3. Più banalmente, una semplice ustione causata dall’ingestione cibi caldi o piccanti può generare gonfiore, esattamente come l’assunzione di alcolici. Le papille gustative gonfie, o ipertrofiche, invece, hanno come conseguenza una alterazione della percezione del gusto e possono essere causate da:
[ghshortpost id=254671 title=”Pulisci lingua ayurvedico: come funziona e benefici” layout=”post_inside”]
In presenza di gonfiore alla lingua o alle papille gustative è sempre indicato consultarsi con il medico, tuttavia spesso è possibile associare facilmente la causa soprattutto se questa corrisponde a un evento traumatico o all’assunzione di un cibo o di una bevanda specifica. Spesso, inoltre, si tende a trascurare l’igiene della lingua soffermandosi solo sulla pulizia dei denti: in commercio esistono pratici pulisci lingua che possono aiutare a detergere quotidianamente questa zona della bocca. In generale, esistono alcuni rimedi naturali che possono alleviare il fastidio e ridurre il gonfiore: