Meteoropatia: cos’è, sintomi, cause e rimedi
La meteoropatia è un disturbo che condiziona negativamente molte persone. È strettamente legata ai cambi di stagione, in particolare autunnale ed invernale, ma è causata anche da fattori biologici, come la produzione di serotonina e melatonina. Tra i sintomi, troviamo irritabilità, stanchezza, spossatezza, dolori alle articolazioni e mal di stomaco. Non esistono cure precise, ma adottare uno stile di vita sano è indubbiamente un buon inizio per risolvere il problema.
La meteoropatia, conosciuta anche come Disturbo Affettivo Stagionale (SAD), non è più considerata un semplice mito popolare, ma una patologia reale. Questo disturbo si manifesta ciclicamente, in particolare durante i cambi di stagione autunnali e invernali, portando a sintomi come alterazioni del tono dell’umore, sonnolenza e stanchezza.
Il termine “meteoropatia” deriva dal greco, combinando “meteora” (fenomeni celesti) e “pathos” (dolore). Si stima che quasi il 30% della popolazione mondiale soffra in qualche modo di meteoropatia, e tra questi, le donne, in particolare in menopausa, sono più inclini degli uomini a sviluppare questa condizione. Più frequentemente riscontrata in persone che già soffrono di ansia o depressione, nelle sue forme più intense, la meteoropatia può condizionare gravemente la qualità di vita.
La prevalenza della meteoropatia è in aumento, attribuita alle difficoltà degli individui nell’adattarsi alle variazioni climatiche.
Cos’è la meteoropatia? Definizione e tipologie
Ma come definiamo un meteoropata? La meteoropatia si distingue dalla “meteorosensibilità”. La prima riguarda individui che sviluppano nuove malattie o vedono esacerbarsi sintomi esistenti a causa dei cambiamenti climatici, mentre la seconda comprende persone sensibili ai cambiamenti climatici a livello fisico e mentale. La meteoropatia può essere sia primaria, che colpisce persone sane con sintomi che scompaiono non appena il tempo si stabilizza, sia secondaria, che colpisce pazienti con malattie croniche.
I sintomi
Le variabili meteorologiche, come la pressione barometrica, la temperatura, l’umidità e la velocità del vento, influenzano la salute. Ad esempio, i meteoropati spesso presentano livelli elevati di ormone adrenocorticotropo (ACTH), portando a sintomi come palpitazioni, ansia e irritabilità. Al contrario, le endorfine, conosciute come “ormoni della felicità”, sono ridotte. Le persone estremamente sensibili al clima possono sperimentare variazioni della pressione sanguigna, difficoltà respiratorie, depressione, ansia, mal di testa, dolori articolari e muscolari.
La meteoropatia porta con sé una serie di sintomi comuni tra cui:
- depressione,
- irritabilità,
- sonnolenza,
- spossatezza,
- difficoltà di concentrazione,
- aumento dell’appetito,
- dolore alle articolazioni,
- mal di stomaco.
Cause della meteoropatia
Oltre alle variazioni metereologiche, le cause sono legate anche a fattori biologici, come la produzione di serotonina e melatonina. La serotonina, l’ “ormone del buonumore”, è stimolata dalla luce del sole e produce una sensazione di benessere. Al contrario, la melatonina regola il sonno e viene prodotta in quantità maggiori nei mesi invernali, portando a sonnolenza e peggioramento dell’umore.
Cure e trattamenti
Diversi studi hanno rivelato che la meteoropatia può influire sulla salute mentale, provocando comportamenti aggressivi, depressione, disturbi del sonno e suicidio. A livello di trattamento, la terapia fisica, come gli esercizi muscolari, può aiutare a ridurre il dolore nei meteoropati.
Non esiste un trattamento farmacologico specifico per la meteoropatia, ma alcune medicine, come gli anti-infiammatori non steroidei (FANS) e i farmaci anti-vertigine, se assunti in anticipo, si sono dimostrati efficaci. Tuttavia, è essenziale conoscere gli effetti collaterali potenziali dei farmaci comunemente utilizzati nei pazienti meteoropati.
Consigli per combattere il problema
È fondamentale riconoscere che, nonostante la crescente consapevolezza, la meteoropatia non è ancora ampiamente riconosciuta in molti paesi. L’adozione di uno stile di vita sano è altamente raccomandata, in particolare si consigliano anche la meditazione e l’attività fisica.
Inoltre, dovrebbero essere considerate nuove prospettive terapeutiche come la naturopatia e l’omeopatia. Alcuni supplementi e erbe, come l’estratto di semi di guaranà, la camomilla, l’estratto di ginseng siberiano, la melissa, la lecitina e la soia, potrebbero aiutare a migliorare i sintomi.
Conclusione
La meteoropatia è una realtà che incide sulla salute di molte persone. È essenziale aumentare la consapevolezza tra la popolazione generale sugli effetti dei cambiamenti climatici sulla salute e sull’importanza di una diagnosi e un trattamento tempestivi. La ricerca futura dovrebbe concentrarsi non solo sullo sviluppo di nuove terapie individuali, ma anche sull’educazione del pubblico riguardo alla meteoropatia e sulle alternative terapeutiche disponibili.