
Temporali e maltempo sembrano proprio voler continuare a rimandare l’appuntamento con la bella stagione. Le prossime ore potrebbero portare su diverse Regioni italiane forti piogge e persino grandine. Prosegue l’instabilità meteorologica sull’Italia, che già da questa mattina interesserà il NordEst, il Triveneto, le Marche e la Toscana.
Malgrado il Centro e il Sud Italia siano al momento sotto l’effetto di un’area di alta pressione, la debolezza di quest’ultima porterà il maltempo a sfondare verso le Regioni centrali e del Meridione. Il passare delle ore porterà temporali e rovesci a presentarsi con sempre maggiore frequenza nelle zone sopracitate, fino alle ore centrali del pomeriggio.
A quel punto nel Nord Italia si assisterà a un generale miglioramento del clima, seppure non si potrà certamente parlare di vero e proprio ritorno del bel tempo. Anzi, NordEst e soprattutto Veneto saranno a rischio grandine nella seconda metà della giornata.
Si assisterà inoltre alla riduzione delle precipitazioni al Centro, accompagnata tuttavia da un cielo generalmente coperto e da possibilità di precipitazioni sparse su Abruzzo, Marche, Molise e Umbria. Il fenomeno si svilupperà portando al peggioramento delle condizioni meteo al Sud, allargando il fronte del maltempo alla Campania e ad alcune zone della Puglia.
[ghshortpost id=347238 title=”Maltempo, torna la pioggia: rischio nubifragi, ecco dove” layout=”post_inside”]
Maltempo, le previsioni per domani, giovedì 20 maggio
Se al Nord potranno tirare un timido sospiro di sollievo, la giornata di domani non promette particolari miglioramenti per il Centro e il Sud. Giovedì 20 maggio sarà scandito, spiegano i meteorologi, dal persistere dell’instabilità nel Meridione e da un cielo comunque coperto nelle Regioni centrali.
Secondo quelli che sono le attuali previsioni anche l’ultima parte di maggio dovrebbe confermarsi all’insegna dell’instabilità e dell’alternanza sole/maltempo. Incertezza che dovrebbe accompagnarci fino ai primi di giugno, quando finalmente inizierà a farsi strada un clima più tipicamente estivo.