Greenstyle Ambiente Pianeta Terra Luna piena: effetti, curiosità e quando ammirarla

Luna piena: effetti, curiosità e quando ammirarla

La luna piena affascina l'uomo sin da tempi antichissimi. Scopriamo gli effetti del plenilunio sulla nostra vita, le curiosità e come ammirarlo al meglio.

Luna piena: effetti, curiosità e quando ammirarla

Fonte immagine: Pixabay

La luna piena affascina l’uomo sin dagli albori delle primissime civiltà. Gli antichi consideravano il satellite naturale della Terra come una vera e propria divinità, con riti pagani, devozione, sacrifici e omaggi che si intensificavano proprio nei periodi di plenilunio.

Nei secoli è poi diventata il simbolo della vita sulla morte, della luce che vince sulle tenebre della notte, nonché icona universale del romanticismo. Ma perché si verifica la Luna piena, quali sono gli effetti sugli esseri umani e, soprattutto, quando ammirarla?

Di sicuro, quando si parla di luna piena leggende e realtà si mescolano, tanto che non è semplice capire quali effetti davvero il nostro satellite può avere sulla vita umana. Alcuni hanno trovato conferme scientifiche, altri rimangono all’interno dell’universo delle credenze popolari. Di seguito, qualche informazione utile.

Cosa si intende per Luna piena

Luna piena, albero

Per luna piena – conosciuta più propriamente come plenilunio – è una fase del ciclo lunare in cui il nostro satellite risulta completamente illuminato, se osservato dalla Terra. Si tratta quindi di un fenomeno astronomico, dovuto alla posizione relativa della stessa Luna in relazione al sole e alla Terra.

Come noto, la Luna non si mostra agli osservatori terrestri sempre allo stesso modo. Questo perché, nel suo movimento di rivoluzione attorno alla Terra, il satellite assume diverse posizioni e viene colpito in modo altrettanto differente dai raggi solari. L’intero ciclo di rivoluzione è definito mese sinodico – o più semplicemente fasi lunari – e ha una durata di circa 29 giorni.

Quando si verifica la Luna piena

Fasi lunari

All’interno del ciclo delle fasi lunari, il plenilunio si verifica quando la Terra si trova tra il Sole e la Luna. I raggi solari colpiscono completamente la faccia del satellite visibile dal nostro Pianeta, rendendola completamente illuminata. Quando l’allineamento tra i tre astri e completamente perfetto, è interessante sapere che si verifica il fenomeno dell’eclissi lunare.

Il plenilunio è preceduto da altre fasi lunari, dove progressivamente la visibilità del satellite passa dal completo buio alla piena illuminazione, procedendo a spicchi:

  • Luna nuova;
  • Luna crescente;
  • Primo quarto;
  • Gibbosa crescente.

La Luna piena è poi seguita dal processo inverso, dove l’illuminazione dell’astro cala progressivamente fino a raggiungere la fase di completa invisibilità:

  • Gibbosa calante;
  • Ultimo quarto;
  • Luna calante.

Date queste premesse, è evidente come la luna piena si verifichi solo una volta all’interno del ciclo di 29 giorni delle fasi lunari.

Perché la Luna mostra sempre la stessa faccia

Luna piena in bianco e nero

Ammirando la luna piena, il momento del mese che permette peraltro di osservare al meglio i vari crateri che compongono la superficie lunare, in molti si saranno chiesti perché il nostro satellite mostri alla terra sempre la stessa faccia.

Il movimento di rotazione della Luna e della Terra sui loro rispettivi assi procede in modo simile, quasi sincronizzato. Questo determina un singolare fenomeno, ovvero dal nostro Pianeta si potrà ammirare sempre la stessa faccia della Luna, in qualsiasi periodo dell’anno.

Effetti possibili della Luna piena

Quello del plenilunio è un fenomeno davvero affascinante, da ammirare più volte durante l’anno, condizioni meteo permettendo. E ci sono anche delle occasioni speciali che si ripetono ciclicamente, quando ad esempio la luna appare più vicina alla Terra per via della sua posizione sulla sua ellisse, oppure quando risulta tinteggiata di rosso per effetto della rifrazione dei raggi solari. Per questo, da sempre l’uomo ha pensato che questa fase lunare potesse avere degli effetti sulla sua esistenza.

Ma quali di questi hanno trovato una conferma empirica o scientifica?

Maree

Marea

Come da sempre noto, la forza gravitazionale che la Luna esercita sulla Terra determina il fenomeno delle maree. L’acqua marina e oceanica viene letteralmente attratta dal satellite, aumentando così i suoi livelli per più volte durante il corso della giornata.

Quando vi è il plenilunio, però, questo fenomeno è più forte ed evidente. In questo caso si parla di maree equinoziali o di maree da plenilunio.

Coltivazione di frutta e verdura

Coltivare l'orto

Da sempre gli agricoltori seguono il calendario delle fasi lunari per capire quali pietanze coltivare, affinché crescano più rigogliose. Per lungo tempo considerata una mera credenza popolare, negli ultimi anni sembrano essere emerse le prime evidenze anche scientifiche, sebbene siano necessarie ulteriori indagini.

Studi preliminari hanno infatti scoperto che la frequenza dei raggi solari riflessi dalla Luna durante il plenilunio, per quanto visivamente meno intensi di una giornata assolata, ne determini una maggiore capacità di penetrare nei terreni. Questo favorirebbe la germogliazione dei semi.

Fertilità umana

Gravidanza

Ambito sicuramente meno concreto dal punto di vista scientifico, ma con alcune evidenze aneddotiche, sembra che la Luna piena possa stimolare in alcune donne il periodo di massima fertilità durante l’ovulazione. Tant’è che molte – e questa è forse la parte più legata alle leggende popolari – affermano di sperimentare cicli mestruali sincronizzati proprio con le fasi lunari.

Se ciò dovesse trovare effettiva conferma e quindi l’ovulazione potrebbe raggiungere il suo picco proprio durante il plenilunio, potrebbero aumentare le chances di concepimento in questa fase.

Credenze sul plenilunio

Legate alla Luna vi sono ovviamente anche moltissime credenze, prive di fondamento scientifico o empirico, eppure molto affascinanti e per questo tutt’oggi molto comuni. Quali sono le più diffuse?

Mito del licantropo

Licantropo

L’immaginario comune della Luna piena non può che andare di pari passo con il mito del licantropo, di quegli individui – nati dall’immaginazione popolare – che si trasformerebbero in lupi antropomorfi proprio durante il plenilunio.

È difficile risalire alle radici di questo mito, poiché si ritrova storicamente anche in civiltà molto antiche. In modo molto semplice, si tratterebbe dell’elaborazione romanzata della consuetudine tipica dei lupi, abituati proprio ad aumentare i loro ululati nelle notti di luna piena.

Gravidanza e parto

Donna incinta

Molti ritengono che la Luna piena possa influenzare la gravidanza e il parto, anche se manca anche in questo caso una precisa conferma scientifica. In particolare, le tradizioni popolari sostengono che:

  • Col concepimento in Luna crescente: parto anticipato sulla data di termine;
  • Se il concepimento è in Luna calante: parto posticipato sulla data di termine;
  • Il concepimento avviene in plenilunio: parto allineato alla data di termine.

Libido

Coppia a letto

Sempre a livello popolare, si ritiene che la Luna piena possa influenzare anche la libido, sia maschile che femminile. Tanto che in passato si riteneva addirittura che giovani ragazze e ragazzi non dovessero uscire di casa nelle serate di luna piena, poiché sarebbero stati spinti a comportamenti peccaminosi o disdicevoli.

Negli anni si è cercato di studiare se i cicli lunari potessero influenzare la produzione di testosterone ed estrogeni, nonché il ciclo dell’ovulazione, l’attività prostatica e la produzione di liquido seminale. Non sono emerse particolari evidenze che possano sottolineare una maggiore eccitazione o una libido più alta durante il plenilunio.

Equilibrio psicologico

Depressione

Infine, per molti secoli si è creduto che il ciclo della Luna – e in particolare proprio la luna piena – potesse avere effetti sull’equilibrio psicologico e sull’umore. Forse per la portata del mito del licantropo sull’immaginario comune, fino all’800 inoltrato si riteneva che durante il plenilunio le donne soffrissero maggiormente di “isteria”. Mentre gli uomini apparivano più rissosi, violenti e inclini a comportamenti sessuali estremi. Naturalmente, nulla di tutto ciò è vero.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Desertificazione nel mondo: quali sono le aree più colpite
Pianeta Terra

La desertificazione è un processo irreversibile che coinvolge molte parti del mondo. Sebbene il fenomeno sia più evidente in molte Nazioni dell’Africa, anche l’Italia, la Spagna, l’America e la Cina, insieme a molti altri Paesi, ne sono fortemente coinvolti.