Gli involtini primavera al forno sono un piatto veloce e leggero, una di quelle squisitezze in grado di far felici grandi e bambini. Per di più, questo particolare finger food rappresenta anche un modo divertente e intelligente per consumare più verdure, arricchendo di cibi nutrienti e salutari la dieta quotidiana di tutta la famiglia.
Se tendi ad associare l’idea dei classici spring roll alle cene al ristorante cinese o giapponese, non è un caso. In Asia, e soprattutto in Cina, questi involtini di verdure, carne e frutti di mare sono considerati un piatto irrinunciabile, un simbolo di ricchezza e prosperità.
Ma per quale motivo? In questo articolo vedremo come fare gli involtini primavera al forno, ma faremo anche un salto in Asia, alla scoperta delle origini di questo piatto delizioso. In più, ti proporremo anche qualche variante e un paio di idee per preparare degli involtini di verdure e non solo, diversi dal solito.
Prima, però, vediamo qualche curiosità sugli involtini primavera.
Non tutti sanno quali siano le origini dei rolls che puntualmente si ordinano quando si va al ristorante cinese. Leggi i 7 fatti più curiosi riguardo questo finger food.
Come molte preparazioni, anche la ricetta originale degli involtini primavera prevede l’utilizzo di abbondanti quantità di olio e tanta frittura. Tuttavia, niente ci impedisce di preparare una versione più leggera e digeribile degli spring rolls, una versione che non ci farà rimpiangere minimamente quella originale.
Hai già l’acquolina in bocca, vero? E allora basta chiacchierare, vediamo come si preparano.
In questa ricetta, prepareremo degli involtini di pasta fillo con verdure. Se non hai a disposizione la pasta fillo, non c’è alcun problema. Come puoi vedere in basso, la base per l’involtino può essere preparata con diversi ingredienti, come la pasta sfoglia o la carta di riso.
Ma vediamo quali sono gli ingredienti e i passaggi per preparare questo piatto buonissimo.
Per questa preparazione, bisognerà prima lavare e affettare tutte le verdure a pezzettini piccoli o listarelle. Nel frattempo, scalda una padella abbastanza capiente o un wok con poco olio, aggiungi le verdure tagliate e lavate insieme allo spicchio d’aglio e lascia saltare per un paio di minuti.
A cottura ultimata, versa uno o due cucchiai di salsa di soia. Elimina lo spicchio d’aglio, spegni il fuoco e lascia raffreddare. A questo punto, prendi un rotolo di pasta fillo e taglialo in quadrati di 15 centimetri per lato. Versa circa un cucchiaio di ripieno sul bordo inferiore del quadrato, dopo avvolgi la pasta.
Per comodità, ti segnaliamo un video tutorial che ci mostra esattamente come bisogna avvoltolare l’involtino primavera. Arrotola bene tutti gli ingredienti, quindi, quando la pasta avrà la forma di una busta da lettere, spennella i bordi superiori con dell’acqua, o con un composto a base di farina di riso e acqua.
Chiudi l’involtino esercitando una leggera pressione con le mani. Pian piano, involtino dopo involtino, il procedimento ti risulterà sempre più semplice e immediato.
È l’ora della cottura. Per questi involtini primavera vegetariani al forno bisognerà disporre i rolls su una teglia rivestita con carta da forno, e cuocere a 200 gradi per 15 minuti. Quando i “lingotti” saranno ben dorati, potrai sfornarli, lasciali intiepidire leggermente e gustali.
Tradizionalmente, gli involtini primavera sono accompagnati da una salsa agrodolce o dalla classica salsa di soia, ma tu puoi scegliere le salse che preferisci.
Quante calorie ha un involtino primavera al forno? Naturalmente, l’apporto calorico dipenderà dagli ingredienti impiegati e dalle modalità di cottura. In linea di massima, per una porzione da 100 grammi si stimano circa 80 calorie.
Puoi accompagnare questo piatto con dell’insalata fresca, con una salsa agrodolce, o anche con della salsa di soia. Infine, se lo preferisci, puoi anche scegliere di cuocere gli involtini primavera in friggitrice ad aria. Ti basterà preriscaldare l’elettrodomestico a 200° C per 5 minuti, quindi inserisci gli involtini nel cestello, lasciando spazio fra un roll e l’altro, cuoci per circa 7/10 minuti.
Oltre alla pasta fillo, una delle basi più impiegate per la preparazione di questo piatto è senz’altro la carta di riso. Se non riesci a trovare la pasta che abbiamo impiegato in questa ricetta, puoi preparare degli involtini primavera al forno senza pasta fillo, utilizzando la pasta brisé o la sfoglia.
Puoi trovarla facilmente nei supermercati asiatici oppure nei supermercati più forniti e on line. In alternativa, è possibile utilizzare anche della pasta sfoglia o pasta brisè, per un risultato più croccante. Queste ultime sono presenti in qualsiasi supermercato, nella sezione del banco frigo dedicata agli impasti freschi e confezionati.
Puoi conservare gli involtini primavera, cotti o crudi, in frigo per 2 giorni, purché siano riposti in un contenitore con coperchio ermetico. Prima di mangiarli, scaldali in padella o in forno per qualche minuto. In alternativa, puoi anche congelare i rolls fatti in casa, preferibilmente prima della cottura, in un sacchetto con chiusura zip.
Potrai cucinare gli involtini primavera surgelati in forno preriscaldato a 200 gradi per 12/18 minuti, finché non saranno ben cotti e dorati.