All Rights ReservedView Non-AMP Version
Greenstyle.it
Fai da te

Come realizzare una girandola fai da te

Girandola fai da teGirandola fai da te

Non serve grande maestria per realizzare una girandola fai da te bella e colorata, anzi, si tratta di un lavoretto facile che dona grandi soddisfazioni. Una volta compreso il meccanismo e memorizzati i passaggi, ci potremo dilettare a costruire tante girandole variopinte. E, perché no, anche coinvolgere i bambini in un progetto creativo e piacevole.

Di fatto, possiamo adoperare un foglio quadrato di carta o cartoncino nuovi, ma anche puntare sul riciclo di copertine di riviste, o anche delle confezioni dei regali. Il materiale può anche essere diverso, come ad esempio i fogli di plastica non troppo doppi con i quali sono fatte le cartellette porta documenti trasparenti.

L’unica cura è di scegliere materiali facili da maneggiare, che mantengano la forma, ma anche leggeri per consentire al vento di fare la sua magia. Il principio della girandola è quello di lasciarsi accarezzare da ogni folata per mostrare i suoi colori in movimento. Un cartone troppo spesso renderebbe difficile la rotazione quando soffia un venticello soave.

Ma dopo queste premesse, il momento di rimboccarsi le maniche è giunto ed a seguire vedremo quali passaggi seguire per fare delle girandole in pochi minuti.

Girandola fai da teGirandola fai da te

Girandola in carta fai da te semplicissima

Loading video

La carta è un materiale meraviglioso, che si presta ad ogni tipo di lavoretto di fai da te, per rendere i nostri pomeriggi creativi e divertenti. Un semplice foglio A4 di cartoncino leggero, si può trasformare in una girandola segnavento. E senza perdere ore di tempo, ma solo 3 minuti di orologio.

Il video ci mostra infatti come fare una girandola a quattro punte in modo veloce, ma ci suggerisce anche il metodo corretto per rendere più complesso il lavoretto. Il principio è infatti avere un fisso centrale, dove ripiegare le ali della girandola.

Che di fatto non significa fermarsi alla classica rotazione a quattro punte, ma invece ampliare i volumi, se vogliamo, fino a 6 o 8 punte. Non solo, anche le misure della girandola fai da te sono a nostra discrezione. Il che significa realizzare dei modelli piccoli o grandi a seconda delle esigenze e della bella ispirazione del momento.

Per una girandola ci serviranno:

  • 1 foglio di cartoncino A4 del colore preferito
  • 1 puntina da disegno
  • 1 supporto per il manico di plastica o legno
  • Colla vinilica o a presa rapida
  • Forbici

Il primo step è di tagliare il foglio a misura: ci servirà infatti una base quadrata e non rettangolare per avere le punte della stessa lunghezza. A questo punto dobbiamo piegare il foglio a triangolo, in un senso e nell’altro per vedere già una suddivisione in quarti. Con una forbice tagliamo le pieghe tenendoci a distanza di un paio di centimetri dal centro.

Non ci resta che piegare le punte verso il centro, senza però schiacciarle troppo e fissarle con la colla vinilica. Uno spillo o una puntina da disegno ci aiuteranno a tenere la carta salda e a non farla staccare. Il retro della puntina va poi fissato al manico della girandola che abbiamo scelto.

In questa fase, se abbiamo deciso di coinvolgere i bambini, è nostra cura fare attenzione a rendere sicuro questo modello. Se la punta dello spillo infatti sborda oltre il manico, la dovremo limare o rendere inoffensiva. In questo caso può bastare coprirla con della colla a caldo e attendere che sia asciutta.

La nostra girandola segnavento è pronta a fare le sue giravolte. Si può lasciare in giardino o in orto domestico, per tenere alla larga i volatili, o la si può mettere in balcone per colorare gli affacci di casa.

A noi la scelta per capire se vogliamo che questo oggetto di fai da te abbia uno scopo utile o solo estetico.

Published by
Mirangela Cappello
  • Disclaimer
  • Privacy policy
  • Redazione
All Rights ReservedView Non-AMP Version