Con l’espressione “giramento di testa” si intende solitamente una condizione fisica caratterizzata da una serie di sintomi precisi, dalle vertigini alla debolezza, dal pallore improvviso alla perdita di equilibrio, dall’aumento della sudorazione alla nausea fino all’annebbiamento della vista, che talvolta culmina con la sensazione di svenimento e con la perdita dei sensi vera e propria. Questo disturbo colpisce le persone di entrambi i sessi e di qualsiasi età, può essere un malessere passeggero oppure ripetersi con una certa frequenza tanto da compromettere la qualità della vita di chi ne soffre: in questo secondo caso, è doveroso rivolgersi al medico per indagare sulle cause scatenanti, sottoponendosi a specifici screening e prendendo in considerazione una terapia adeguata.
[ghshortpost url=”https://www.greenstyle.it/diario-mal-testa-come-compilarlo-236974.html” title=”Diario del mal di testa: come compilarlo” layout=”post_inside”]
Talvolta la comparsa dei giramenti di testa rappresenta il sintomo di una malattia o di una disfunzione più o meno grave, sebbene un episodio isolato possa insorgere come reazione a situazioni o disturbi di vario tipo.
Come accennato, le cause responsabili di provocare fastidiosi mancamenti e giramenti di testa sono numerose e molto diverse tra loro. In alcuni casi il medico potrebbe suggerire esami specifici sia ematici – come l’emocromo – sia di secondo livello come una TAC o un controllo presso l’otorinolaringoiatra per verificare la salute dell’orecchio. Tra le cause più comuni compaiono:
[ghshortpost url=”https://www.greenstyle.it/labirintite-cause-rimedi-terapia-114431.html” title=”Labirintite: sintomi, rimedi e terapia” layout=”post_inside”]
Per placare i giramenti di testa improvvisi è determinante comprenderne l’origine, adottando la soluzione più efficace per risolvere il problema ed eliminare questo fastidioso sintomo. I possibili rimedi naturali sono numerosi, tuttavia la loro efficacia dipende proprio dall’individuazione della causa scatenante.
Se è vero che bere acqua o altre bevande aiuta a risolvere il malessere qualora sia dovuto a una condizione di disidratazione, è anche probabile che un giramento di testa causato da un calo di zuccheri si risolva proprio assumendo questa sostanza anche in piccole quantità. In caso di pressione bassa, invece, sdraiarsi e tenere le gambe sollevate rappresenta la soluzione più giusta per evitare uno svenimento così come bere poca acqua con l’aggiunta di sale.
Ecco altri possibili rimedi naturali: