Da alcuni anni a questa parte, la ginnastica facciale sta riscuotendo un successo sempre maggiore. Per alcune persone, guance cadenti e zampe di gallina non rendono affatto giustizia alla bellezza del viso, mentre per altre si tratta semplicemente di segni d’espressione che testimoniano lo scorrere del tempo. Nulla di cui vergognarsi insomma, ma piuttosto qualcosa di cui andare fieri.
Se fai parte del primo gruppo di persone, probabilmente non ti farà piacere che il tuo viso appaia invecchiato. Prima di rivolgerti a un chirurgo plastico, però, perché non sperimentare qualche metodo indolore e fai da te?
Proviamo, ad esempio, a eseguire qualche esercizio di face gym, la nuova ginnastica per il viso che, in pochi mesi, promette di attenuare i segni del tempo su guance, occhi e fronte e tonificare la pelle, riducendo le rughe di espressione e altri segni sul viso.
Sul web puoi trovarla sotto diversi nomi: facegym, face yoga, ginnastica del viso, esercizi per il viso o ginnastica facciale.
In poche parole, si tratta di una serie di esercizi e movimenti che hanno lo scopo di tonificare alcune specifiche parti del volto, perlopiù guance, palpebre, collo, zigomi e area naso-labiale. Si tratta, come avrai notato, delle parti del viso più spesso soggette alla forza di gravità e alla comparsa di rughe, “cedimenti” e piccole imperfezioni.
Gli esercizi previsti in questa sorta di ginnastica anti età, abbinati a degli appositi massaggi per il viso, possono aiutarci a tonificare i muscoli del volto e a migliorarne l’aspetto in modo graduale, ma evidente.
Prima di metterci all’opera e “allenare la faccia”, probabilmente vorrai sapere qual è la lista dei benefici della ginnastica facciale. Gli esercizi che eseguiremo possono aiutarti a:
On line puoi trovare moltissimi esercizi di ginnastica facciale. Potrai scegliere quelli che ti sembrano più adatti, in base al difetto che desideri correggere. Il nostro consiglio è quello di affidarti a una persona competente. Questo tipo di esercizi, infatti, sebbene possa essere considerato innocuo, richiede comunque qualche piccola accortezza.
Fra i possibili danni della ginnastica facciale non bisogna sottovalutare, ad esempio, quelli che possono interessare chi soffre di disturbi alla mandibola, come la malocclusione dentale. Alcuni esercizi potrebbero infatti accentuare o aggravare il problema, specialmente se eseguiti in maniera scorretta o frettolosa.
Fatta questa premessa, scopriamo come eseguire una sessione di ginnastica facciale completa, per tonificare e lavorare su zone del viso come occhi, guance, zigomi e collo.
Gli occhi sono una delle parti del viso che attira maggiormente l’attenzione, quindi non ci fa piacere quando le palpebre iniziano a “cadere” e lo sguardo appare stanco e spento. A tutto questo, si aggiungono anche le classiche rughette intorno agli occhi, le famose “zampe di gallina”, che possono rendere meno giovane e fresco il nostro sguardo. Per attenuare questi piccoli inestetismi, prova a eseguire il seguente esercizio facciale:
Per chi è in cerca di rimedi non chirurgici per le palpebre cadenti, un’ottima soluzione potrebbe consistere in uno dei più classici esercizi di ginnastica facciale giapponese.
Ti capita mai di avere l’impressione che i tuoi zigomi si siano “svuotati” e siano “caduti” in fondo alla faccia? Niente paura, si tratta di un fenomeno molto comune, perlopiù legato allo scorrere del tempo. Anche in questo caso, però, la face gym può venirci incontro.
Questa volta eseguiremo un esercizio chiamato “la mummia”. È davvero facilissimo, oltre che molto simpatico.
Mantenendo il viso rilassato e gli zigomi bassi, le spalle dritte e rilassate, spalanca la bocca come se dovessi pronunciare una “grande O” in segno di stupore. Spingi il mento verso il basso e copri i denti. Mantieni la posizione per circa 20 secondi, quindi torna alla posizione iniziale e ripeti l’esercizio 2 o 3 volte, con un intervallo di pochi secondi fra una sessione e l’altra.
Una volta acquisita un po’ di dimestichezza con questo esercizio, potrai fare un passo in avanti. Da questa posizione, mantenendo sempre la schiena dritta ed eliminando ogni tensione, poggia i gomiti sul tavolo e i palmi delle mani sulle guance formando una sorta di V.
Quindi, poggia gli zigomi sulle mani assumendo la posizione di una “mummia disperata”. Questo semplice movimento permetterà di effettuare una sorta di massaggio agli zigomi.
E dopo la mummia triste, passiamo a un esercizio per gli zigomi un tantino più allegro. Preparati a sorridere! Per alzare gli zigomi, ti basterà infatti fare un bel sorriso orizzontale mostrando i denti. Mantieni la posizione per 15/20 secondi, quindi torna in posizione iniziale. Esegui il movimento dalle 3 alle 5 volte.
Anche le rughe naso labiali, anche note come le “rughe del sorriso”, possono essere attenuate con la facegym. Vediamo quindi un esercizio semplice da fare in ogni momento della giornata.
Con l’età, le labbra si assottigliano e appaiono meno piene e meno carnose. Come correre ai ripari? Eseguendo questo esercizio facciale.
Come sollevare le guance cadenti? Anche in questo caso, la ginnastica per il viso può venire il nostro aiuto. Questa volta ti segnaleremo due esercizi da aggiungere alla tua routine di facegym.
Il primo esercizio è facilissimo. Mantenendo una posizione delle spalle dritta e il viso rilassato, gonfia le guance come un palloncino, quindi sgonfiale premendo con le dita. Ripeti il movimento 20 volte per 3 sessioni.
Il secondo esercizio ti farà tornare indietro nel tempo, fino alle scuole elementari. Questa volta, infatti, dovrai pronunciare le vocali, più esattamente la O (pronunciala come se fossi incredibilmente sorpresa/o), trasformandola poi gradualmente in un’ampia A.
Ripeti il movimento 20 volte per 3 serie, quindi rilassa il viso e torna in posizione iniziale.
Si dice che mani e collo siano le parti del corpo che, più di ogni altra, rivelano l’età di una donna. Se vuoi attenuare le rughe su questa zona, puoi eseguire ogni giorno un semplice esercizio.
Il bello della ginnastica per il viso è che puoi eseguire gli esercizi dove e quando vuoi. Potresti “allenare la faccia” mentre leggi un libro, mentre guardi la Tv o lavori al computer, o di fronte allo specchio, al mattino o alla sera.
Non esiste un orario migliore rispetto a un altro. Ciò che importa, è che tu esegua i movimenti in modo corretto, senza fretta e senza forzare i muscoli.
Per osservare i primi risultati dopo la ginnastica facciale, sarà inoltre importante eseguire gli esercizi con costanza, ogni giorno, almeno per qualche mese.
Cosa fare per rassodare il viso, oltre alla ginnastica facciale? Spesso gli esercizi sono accompagnati da particolari movimenti e massaggi, capaci di rassodare e tonificare la pelle e i muscoli facciali.
Per effettuare i massaggi al viso, utilizza un olio di base (come quello di mandorle) e usando i polpastrelli effettua dei movimenti circolari e delicati, partendo dal mento e spostandoti verso le guance, gli occhi, verso la zona delle tempie fino all’esterno del viso.
Se desideri ottenere risultati più rapidi, in commercio puoi senza dubbio trovare moltissimi attrezzi per la ginnastica facciale e per massaggiare il viso.
Tuttavia, pensaci per un secondo: eseguire questi esercizi ogni giorno può rappresentare un modo nuovo per prenderti cura di te e regalarti un momento di relax, senza spendere neanche un euro.
Durante lo svolgimento di questi esercizi, potresti eseguire anche delle tecniche di respirazione o regalarti qualche minuto di meditazione, per migliorare il tuo equilibrio interiore e, allo stesso tempo, coccolare il tuo viso. Non meriti questo piccolo regalo quotidiano?