Greenstyle Ambiente Animali Ghepardo: conosciamo il mammifero più veloce della Terra

Ghepardo: conosciamo il mammifero più veloce della Terra

Tutto quello che volevi sapere sul ghepardo, il mammifero più veloce della Terra: dove vive, caratteristiche fisiche, colore del mantello, quanto vive, quanto pesa, comportamento, durata della gravidanza e cosa mangia

Ghepardo: conosciamo il mammifero più veloce della Terra

Fra i grandi felini dell’Africa abbiamo il ghepardo. Il suo nome scientifico è Acinonyx jubatus ed è l’unica specie vivente appartenente alla famiglia Acinonyx. Il ghepardo è considerato il mammifero più veloce della Terra, anche se fra i grandi felini è fra i più piccoli. Ma andiamo a conoscerlo meglio vedendo habitat, principali caratteristiche fisiche, comportamento e cosa mangia. Anche se potete ben immaginarlo visto che, come tutti i felini, piccoli o grandi che siano, è un carnivoro.

Ne esistono diverse sottospecoe:

  • Acinonyx jubatus jubatus: ghepardo sudafricano
  • Acinonyx jubatus soemmeringii: ghepardo nordafricano
  • A. jubatus venaticus: ghepardo asiatico
  • Acinonyx jubatus venaticus: ghepardo asiatico

L’IUCN classifica i ghepardi come specie vulnerabile. Tuttavia la sottospecie asiatica e quella nordafricana sono considerate in pericolo critico. Inoltre il ghepardo lo troviamo nell’Appendice I della CITES.

Dove vivono i ghepardi?

ghepardo felino

In precedenza molto più diffuso, attualmente troviamo il ghepardo solamente nell’Africa subsahariana in Iran. Inoltre alcuni esemplari potrebbero sopravvivere ancora in India e Pakistan.

Come habitat, il ghepardo predilige ovviamente i grandi spazi aperti e pianeggianti, dove la sua corsa velocissima può dare il massimo. Lo troviamo in climi semidesertici e con un buon manto erboso, con zone sopraelevate dalle quali controlla il territorio. Tuttavia lo troviamo anche nel deserto, nelle steppe, della boscaglia non troppo fitta, nelle zone ghiaiose vicino alle montagne, mentre è assente sia nelle foreste troppo fitte che nelle zone umide.

Caratteristiche fisiche del ghepardo?

Il ghepardo è un felino di grossa taglia, ma dal peso modesto rispetto a tigri, leoni e leopardi. Pur essendo lungo 120-150 cm di lunghezza, con 70-80 cm di coda e alto 70-90 cm di altezza al garrese, pesa solo 60 kg in media, con i maschi che sono un po’ più gradi delle femmine.

La testa è piccola, il collo lungo e una dentatura non molto sviluppata rispetto ad altri grandi felini. Gli occhi del ghepardo sono frontali e hanno la particolarità di avere la pupilla rotonda (cosa che succede anche nel puma). Inoltre dal margine interno dell’occhio parte una striscia nera che va ventralmente sul muso fino a raggiungere la bocca (serve per assorbire la luce del sole, diminuendo il riverbero). Le orecchie sono arrotondate e alte sulla testa.

Il corpo è slanciato, con zampe lunghe e sottili che gli donano una falcata ampia. Le zampe hanno quattro dita e gli artigli sono solo parzialmente retrattili. Sulle zampe posteriori, sul metacarpo, è presente uno sperone appuntito e leggermente ricurvo.

La colonna vertebrale è molto flessibile, il torace e ampio e il cuore è molto sviluppato.

Il mantello presenta un pelo corto e ispido, leggermente più lungo e morbido sul collo. Il colore di base va dal fulvo al grigio-biancastro, quasi bianco sull’addome. Presenta macchie circolari nere, senza rosette (presenti invece nel giaguaro). Le zone chiare del muso, della fronte, della gola e del ventre non hanno macchie, così come il terzo distale della coda che invece ha 4-6 anelli neri prima della punta bianca.

Cosa mangia il ghepardo e comportamento

ghepardo cucciolo felino

A differenza della maggior parte dei felini e dei carnivori, i ghepardi sono animali diurni, anche se passano le ore centrali della giornata, quelle più calde, a riposarsi. Le femmine tendono a essere più solitarie, mentre i maschi si muovono in gruppi di 2-3, solitamente fratelli della stessa cucciolata. I maschi sono molto territoriali fra di loro, le femmine no.

I ghepardi vocalizzano parecchio. Per quanto riguarda la riproduzione, i ghepardi purtroppo hanno notevoli problemi in quanto hanno una scarsa variabilità genetica, cosa che causa problemi di fertilità e mortalità neonatale dei cuccioli di ghepardo molto alta. Inoltre hanno problemi e tare genetiche causati dagli incroci fra consanguinei.

La durata della gravidanza del ghepardo è di circa 3 mesi. Da ogni parto nascono da tre a nove cuccioli. I cuccioli alla nascita sono ciechi e pesano 150-300 grammi. Già alla nascita sono maculati, ma il dorso e il collo sono coperti da una fitta peluria grigiastra senza macchie che viene persa durante la crescita. I piccoli rimangono con la madre 13-20 mesi, poi tutta la cucciolata va via, restando insieme fra di loro per altri sei mesi. Poi le femmine si separano giunte all’estro.

La maturità sessuale delle femmine arriva a due anni, i maschi a un anno. La durata di vita media di un ghepardo è di 15 anni, ma in natura difficilmente superano i 7 anni.

Ma cosa mangiano i ghepardi? Beh, sono carnivori. Tendono a essere cacciatori solitari e si nutrono di prede piccole-medie, cacciando un paio di specie differenti a seconda della zona in cui vivono. Per esempio ci sono quelli che mangiano soprattutto gazzelle, quelli che si nutrono di antilopi e altri di zebre o gnu. Raramente mangiano facoceri e sciacalli, mentre i soggetti giovani e anziani ripiegano su lepri, faraoni e struzzi.

I ghepardi cacciano usando soprattutto la vista, meno l’olfatto. Si avvicina nascondendosi, zig-zagando e mimetizzandosi e giunto a 10-30 metri dalla preda, fa lo scatto velocissimo. Considerate che il ghepardo può raggiungere 80-130 km/h come velocità, arrivando a 110 km/h in tre secondi. Ovviamente non può mantenere tali ritmi a lungo: è uno scattista fondamentalmente.

Fonti:

  1. Wikipedia
  2. WWF
  3. National Geographic
  4. Britannica

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Specie migratorie a rischio, sono fondamentali per il pianeta
Animali

Sono tante le specie migratorie a rischio di estinzione e questo potrebbe avere conseguenze devastanti sul nostro pianeta. Purtroppo proteggere questi animali non è semplici, proprio per la natura stessa della migrazione. C’è una Convenzione, siglata 40 anni fa da molti Paesi del mondo, che pone delle linee guida, che non sempre vengono rispettate. Come sempre, sono le attività umane a mettere a rischio la sopravvivenza di tanti animali migratori.