
Gattina
Una gatta completamente paralizzata ha ritrovato l’uso delle zampe, grazie a un delicatissimo intervento chirurgico. È questa la storia, già divenuta virale sui social network, che vede protagonista un piccolo felino statunitense, ritrovato in gravi condizioni di salute a New York. Fortunatamente, l’operazione ha avuto buon esito e l’esemplare è tornato a camminare.
[ghgallery id=51359 title=”Gatti e massaggio, le foto” layout=”_gallery_slider”]
La gattina è stata rinvenuta su una strada di Coney Island, così come riferisce il quotidiano La Stampa. Impossibilitato a muoversi, l’animale è stato immediatamente soccorso e condotto presso un centro veterinario: dalle radiografie, è emersa una grave frattura vertebrale, con una costola conficcata nel midollo spinale, tanto da impedire la trasmissione degli impulsi nervosi alle zampe posteriori.
[ghshortpost id=254760 title=”Gatti gettati nella spazzatura: un fenomeno in crescita” layout=”post_inside”]
Così come racconta Kelley Peters del The Kitty Krusade, un gruppo locale per la tutela degli animali in difficoltà, i veterinari hanno però intravisto una possibilità di recupero per la gattina – ribattezzata Sophie – seppur con la necessità di un complesso e delicato intervento chirurgico. Per permettere al felino di rimettersi in forze prima dell’operazione, sono stati somministrati antidolorifici, antibiotici e una dieta speciale, anche per minimizzare conseguenze avverse dall’intervento.
Fortunatamente, la complessa procedura chirurgica ha portato ai risultati sperati e, dopo un periodo di recupero e allenamento, la gattina è stata in grado di recuperare completamente l’uso delle zampe posteriori. Il percorso fisioterapico ha richiesto grande impegno, sia da parte della gattina che dei suoi soccorritori, tanto che spesso l’animale è stato aiutato con una fascia di stoffa legata attorno all’addome per mantenerne l’equilibrio. Uno sforzo certamente premiato, sia dalla costanza e della forza della gatta, che dalla dedizione dei medici e dello staff che hanno lavorato per il suo completo recupero.
[ghshortpost id=254600 title=”Gatti e depressione: 11 segnali più comuni” layout=”post_inside”]
A oggi non è noto come la piccola Sophie si sia procurata quelle fratture, anche se appare plausibile la possibilità di una caduta, da un’altezza tale da non permetterle di attutire l’impatto al suolo.