Frutta
State seguendo una dieta dimagrante e desiderate spingere il vostro metabolismo in modo tale che vi aiuti a perder più facilmente peso? Tra gli alimenti a cui prestare attenzione c’è la frutta: ecco di seguito alcuni rapidi consigli sugli orari in cui è meglio mangiarla e quali tipi sarebbero da preferire.
=> Leggi come scegliere la frutta per evitare gli sprechi
Gli errori che commettiamo a tavola possono rallentare il metabolismo e provocare sovrappeso, e mangiare la frutta alla fine di un pasto può far sì che il corpo non riesca a ben elaborare gli zuccheri in essa naturalmente contenuti e che dunque li trasformi in adipe.
Ogni giorno si dovrebbero mangiare, oltre a tre porzioni di verdura, anche due porzioni di frutta, ovvero un frutto di circa 150g alla volta. Meglio consumarlo come spuntino – dunque a stomaco vuoto – o al massimo mezz’ora prima di un pasto, perché facendo così si resterà sazi più a lungo e non si arriverà a uno dei pasti principali affamati; inoltre ci si assicurerà una scorta di vitamine e minerali fondamentali per l’organismo, soprattutto per stimolare un metabolismo più veloce.
[BANNER_CODE]
Mangiata a fine pasto, come si usa solitamente in Italia, la frutta causa fermentazioni intestinali, gonfiori e acidità di stomaco. Mangiandola invece a stomaco vuoto si andrà a innescare un processo di disintossicazione che aiuta a ripulire l’intestino e a sentirsi meglio. L’ideale sarebbe consumare frutti interi e con la buccia. La buccia, infatti, è la parte del frutto più ricca di fibre. Nel caso in cui si voglia preparare una macedonia, è bene consumarla subito, cosicché i frutti scelti non perdano le proprietà preziose che contengono in natura.
=> Leggi come fare i frullati di frutta, da bere e da mangiare
Attenzione, non è vero che si può mangiare tantissima frutta, perché contiene zuccheri. Evitate pertanto le cosiddette diete depurative, ovvero quelle che prevedono solo frutta per tutta la giornata, poiché questo alimento non è sufficiente a coprire il fabbisogno quotidiano dell’organismo. È indispensabile, per una dieta equilibrata, assicurarsi un giusto rapporto di carboidrati, proteine, grassi e anche zuccheri, appunto.
Quali sono i frutti che aiutano di più a dimagrire? Ecco cinque categorie: