Greenstyle Ambiente Inquinamento Fast fashion, dove finiscono i vestiti che restituiamo: l’inchiesta di Report e Greenpeace

Fast fashion, dove finiscono i vestiti che restituiamo: l’inchiesta di Report e Greenpeace

L'impatto della fast fashion sull'ambiente. Ecco cosa succede ai vestiti che restituiamo dopo l'acquisto: l'inchiesta di Greenpeace e Report.

Fast fashion, dove finiscono i vestiti che restituiamo: l’inchiesta di Report e Greenpeace

Ci siamo occupati più volte dell’impatto ambientale della fast fashion, un modello sempre più diffuso basato sulla rapida progettazione, produzione, distribuzione e commercializzazione dei capi d’abbigliamento con l’obiettivo di restare al passo con la moda e arrivare a quanti più consumatori possibili grazie a costi contenuti, materiali meno pregiati e manodopera ai limiti dello sfruttamento. Troppo spesso tendiamo ad acquistare capi d’abbigliamento anche quando non ne abbiamo davvero bisogno, ce li facciamo mandare a casa e, se non soddisfatti, li rimandiamo indietro facendo il reso. Ma dove vanno a finire tutti quei prodotti che rimandiamo indietro? A dircelo in modo molto preciso ci ha pensato un’approfondita inchiesta condotta da Report e Greenpeace.

L’indagine, durata quasi due mesi, è stata condotta dall’Unità Investigativa di Greenpeace Italia che per quasi due mesi, in collaborazione con la trasmissione televisiva Report. Come? Tracciando i viaggi compiuti da alcuni capi d’abbigliamento del settore del fast-fashion acquistati e resi tramite piattaforme di e-commerce.

Il lungo viaggio dei vestiti resi. Come è stata condotta l’indagine

Greenpeace e Report hanno acquistato 24 capi d’abbigliamento del fast-fashion sulle piattaforme e-commerce di otto tra le principali aziende del settore: Amazon, Temu, Zalando, Zara, H&M, OVS, Shein e ASOS. Prima di effettuare i resi, però, Greenpeace e Report hanno nascosto un localizzatore GPS in ogni vestito, riuscendo così a tracciarne gli spostamenti, scoprire il mezzo di trasporto usato e studiare la filiera logistica dei venditori.

Quello che è emerso dovrebbe farci preoccupare e non poco: in 58 giorni i pacchi hanno percorso nel complesso circa 100mila chilometri attraverso 13 Paesi europei e la Cina. In media la distanza percorsa dai prodotti per consegna e reso è stata di 4.502 chilometri: il tragitto più breve è stato di 1.147 chilometri, il più lungo di 10.297 chilometri. Il mezzo di trasporto più usato è risultato il camion, seguito da aereo, furgone e nave.

Tracciando i 24 capi di abbigliamento si è scoperto che gli stessi sono stati venduti e rivenduti complessivamente 40 volte, con una media di 1,7 vendite per abito, e resi per ben 29 volte. A oggi, 14 indumenti su 24 (pari al 58%) non sono ancora stati rivenduti.

Fast fashion e vestiti resi, come si comportano le singole aziende?

L’indagine ha permesso a Greenpeace e Report di analizzare anche i comportamenti delle singole aziende. ASOS, Zalando, H&M e Amazon, ad esempio, guidano la classifica per numero medio di rivendite, ben 2,25 volte. Al contrario il 100% dei capi resi a Temu, OVS e Shein non è ancora stato rivenduto.

Tutti i capi d’abbigliamento di Temu sono stati spediti dalla Cina e hanno percorso oltre 10mila chilometri. Due capi di abbigliamento di ASOS hanno viaggiato, in media, per oltre 9 mila chilometri transitando per ben 10 Paesi europei.

L’impatto ambientale dei vestiti resi

Come si traducono in impatto ambientale queste migliaia di chilometri tra camion e aereo? A dircelo è la start up INDACO2 che ha collaborato all’inchiesta, stimando le emissioni prodotte dal trasporto e dal packaging dei capi d’abbigliamento: l’impatto ambientale medio del trasporto di ogni ordine e reso corrisponde a 2,78 kg di CO2 equivalente, emissioni su cui il packaging incide per circa il 16%. In media per il confezionamento di ogni pacco sono stati usati 74 g di plastica e 221 g di cartone.

L’esempio di un singolo paio di jeans rende al meglio l’idea: il trasporto del capo ordinato e reso comporta un aumento di circa il 24% delle emissioni di CO2, mentre il costo medio del carburante per il trasporto, d’altra parte, è stimato in 0,87 euro.

Potete consultare il report completo Moda in viaggio. Il costo nascosto dei resi online a questo indirizzo, mentre il servizio di Report andato in onda in prima serata su Rai 3 può essere recuperato su RaiPlay.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Quanto inquina una email
Inquinamento

Sai quanto inquina una email? Inviare un messaggio di posta elettronica, specie se presenta allegati molto pesanti, ha un impatto non indifferente sull’ambiente, e comporta la produzione di CO2, ma quanta anidride carbonica produce effettivamente una email?