Sul mercato si trovano decine di diversi modelli di estrattori di succhi: variano molto nel prezzo e nelle caratteristiche tecniche. La domanda più importante da farsi, prima di procedere all’acquisto, riguarda il tipo di succo che si desidera bere. Alcuni estrattori, infatti, non sono in grado di estrarre il succo dei vegetali più asciutti e sono utili solo per la frutta.
Un parametro di scelta da non sottovalutare è la facilità d’uso, ma anche la fase di pulizia dovrebbe essere tenuta in giusta considerazione. L’eliminazione facile di tutti i residui dalla coclea e dalle retine di filtraggio, infatti, è una delle caratteristiche su cui chiedere maggiori delucidazione in fase di acquisto. Un estrattore che ha parti rimovibili in modo semplice ed è lavabile in lavastoviglie sarà l’ideale. Inoltre, l’elettrodomestico dovrebbe essere leggero e facile da riporre, per chi non ha posto per tenerlo sul piano di appoggio della cucina.
Gli estrattori più seri sono sicuri perché sono normalmente dotati di piedini antiscivolo in gomma, che impediscono movimenti durante il funzionamento e riducono al minimo le vibrazioni e il rumore.
Il succo fresco appena estratto deve mantenere le qualità nutrizionali della frutta: per assicurarsi di non danneggiare i micronutrienti e servire tutti benefici dell’estratto al naturale, è necessario che la coclea giri lentamente e operi un’estrazione lenta e progressiva, evitando così di generare calore.
Tra le verdure più popolari ci sono carote, cetrioli, sedano, cavoli, spinaci e barbabietole. I frutti più popolari sono i limoni, le arance, le mele, l’ananas, il kiwi e il lime. Altri ingredienti sono lo zenzero fresco e la curcuma.
Infine alla curcuma sono riconosciute proprietà anti-infiammatorie e anti-ossidanti, mentre allo zenzero immuno-stimolanti e digestive.
Ecco 4 semplici succhi da realizzare con ingredienti comuni.
[ghshortpost id=111747 title=”Alimenti più ricchi di Vitamina C” layout=”post_inside”]
La frutta e la verdura scelte per preparare il succo devono essere lavate e preferibilmente provenire da coltivazione biologica.