Allenare le spalle con esercizi mirati non implica necessariamente che tu debba iscriverti in palestra. Questa particolare parte del corpo, in effetti, può essere allenata facilmente anche a casa, purché tu abbia a disposizione gli strumenti giusti. A cominciare dalla perseveranza.
Dopodiché, sarà certamente utile avere a portata di mano qualche manubrio, delle fasce elastiche e, se vogliamo rendere l’allenamento più completo, anche un buon kettlebell.
Oltre che per avere le spalle definite e muscolose che tanto ci piacciono, eseguire gli esercizi per le spalle è utile anche per migliorare la qualità della nostra vita quotidiana.
Avere spalle forti ci permette di compiere i movimenti in maniera corretta, ci aiuta a migliorare la postura e riduce gli eventuali squilibri durante l’esecuzione di movimenti anche più banali, come sollevare un pesante scatolone.
La risposta a questa domanda è semplice: per rafforzare le spalle bisogna allenarsi regolarmente e con costanza, ma anche eseguire esercizi ad hoc.
Ma bada bene: l’errore che molti commettono, quando si parla di attività fisica, è quello di esagerare durante i primi giorni di allenamento, per poi mollare la presa per i più svariati motivi, primo fra tutti la mancanza di energie.
Sollevare pesi eccessivi, tra l’altro, espone a un maggior rischio di infortuni e lesioni, che irrimediabilmente ci allontaneranno ancor di più dal nostro obiettivo, poiché avremo bisogno di tempo e riposo per poter recuperare la funzionalità delle spalle o dell’arto colpito.
Ecco perché è importante scegliere con attenzione i pesi per eseguire gli esercizi. Questi non devono essere né troppo leggeri né troppo pesanti. Per individuare i manubri più adatti, prova a eseguire una decina di ripetizioni di un esercizio mantenendo la postura corretta. Se riuscirai a portare a termine l’esercizio senza alcuna fatica, prova a utilizzare un manubrio leggermente più pesante. Viceversa, scegline uno più leggero.
A questo punto, è il momento di iniziare ad allenarci. Di seguito vedremo quali sono alcuni dei migliori esercizi per le spalle per donna e uomo, eseguiremo esercizi a corpo libero, con manubri e con gli elastici.
Tieni a mente che, per ottenere dei buoni risultati, il segreto è variare: non possiamo pensare di eseguire sempre lo stesso unico esercizio, giorno dopo giorno, senza modificare la nostra routine di allenamento. Così facendo non stimoleremmo tutti i muscoli delle spalle. Gli esercizi che vedremo, non a caso, coinvolgeranno muscoli differenti.
Fra gli esercizi per le spalle con manubri più famosi ed eseguiti in palestra rientrano indubbiamente le alzate frontali, un esercizio che coinvolge i muscoli deltoidi anteriori e la parte anteriore della spalla.
Puoi rendere l’esercizio più impegnativo abbinando in sequenza le alzate frontali a quelle laterali.
Un altro esercizio per le spalle che puoi eseguire a casa è quello delle alzate laterali. Ma a cosa serve? Il movimento che andremo ad eseguire serve ad attivare il capo mediale del deltoide laterale e la parte superiore della schiena.
Possiamo eseguire lo stesso esercizio utilizzando la banda elastica al posto dei manubri. Le alzate laterali sono uno degli esercizi per le spalle con elastico più semplici ma anche più efficaci. Per eseguire il movimento in modo corretto, sali con i piedi al centro dell’elastico, poi afferra con le mani entrambe le estremità della fascia.
Da questa posizione, solleva le braccia lateralmente come mostrato nel video, in modo che le braccia siano parallele al pavimento e le mani siano alla stessa altezza delle spalle.
Lo sappiamo, le flessioni sono uno degli esercizi più detestati di sempre, ma sono anche molto utili ed efficaci per rinforzare i muscoli di quasi tutto il corpo, in modo particolare quelli di spalle, petto, braccia e core.
Per eseguire i push up, sdraiamoci a pancia in giù, poggiamo i palmi delle mani sul pavimento in prossimità delle spalle.
Quindi, mantenendo la schiena dritta, solleviamo il busto dal pavimento, facendo in modo che mani, polsi e gomiti rimangano in linea retta con il corpo.
Manteniamo la posizione per uno o due secondi, quindi scendiamo in posizione di partenza. Nel video tutorial in alto, una versione semplificata dei push ups.
Fra gli esercizi spalle per mettere massa rientrano di certo i military press, un allenamento mirato per rinforzare il deltoide anteriore, mediale e posteriore, ma che aiuta anche a rafforzare la parte alta della schiena e le braccia.
Per eseguire questo esercizio avremo bisogno di due manubri, uno per ciascuna mano.
Puoi eseguire questo esercizio sia in piedi che seduto su una panca con schienale.
Questo esercizio ci riporta ai tempi in cui eravamo bambini. I burpees, però, sono ben più di un gioco divertente. Puoi inserire questo esercizio nel tuo programma di allenamento a corpo libero, poiché si tratta di uno strumento che abbina esercizio cardio ed esercizio di forza.
Il burpees permette di allenare i muscoli delle braccia, delle spalle e del petto, ma agisce anche sui muscoli delle gambe, sul core e sui glutei.
Vediamo dunque come eseguire il principe degli esercizi spalle a corpo libero!
Guardando il video ti renderai conto che questo esercizio è molto più semplice di quanto sembri.
Per allenare i muscoli dorsali, il core, le spalle e l’avambraccio, eseguiremo un esercizio con il kettlebell, un attrezzo poco ingombrante ma molto utile per allenare diverse parti del corpo, un accessorio che non dovrebbe mai mancare nella tua palestra casalinga.
Per chi si stesse domandando come allenare le spalle senza attrezzi, ecco un esercizio dal nome curioso, l’inchworms, il cui nome si riferisce al movimento eseguito dai bruchi quando si muovono. L’esercizio è anche noto con il nome di plank walkouts, stimola i muscoli di spalle, tricipiti, petto, addominali, glutei e quadricipiti.
Ora che sappiamo come far crescere le spalle, bisogna stabilire quanti giorni a settimana bisogna allenarsi per ottenere dei risultati visibili. Come abbiamo visto in apertura, ciò che davvero conta è non strafare. Allenare le spalle tutti i giorni non è necessario.
In un programma di allenamento settimanale, solitamente si consiglia di allenare le spalle 2 volte a settimana. Potresti formulare l’allenamento dedicando 5 minuti al riscaldamento iniziale, 20-30 minuti agli esercizi per le spalle che abbiamo appena visto, e i successivi 5 minuti a uno stretching leggero.
Prima di andare a fare la doccia, dedica 10 o 20 minuti finali all’attività cardio, come la corsa, la cyclette o altri esercizi aerobici a piacere.