Il problema delle macchie gialle sui tessuti bianchi è spesso causato dal sudore, ma possono esserci anche altri motivi. In molti pensano che sia difficile sbarazzarsi di queste macchie: l’unica soluzione, sembra essere quella di non indossare più quella maglietta o camicia bianca ingiallita!
Ma, in realtà, esistono diverse soluzioni per eliminare le macchie gialle dai tessuti bianchi: continua a leggere e scoprirai i rimedi (anche naturali) più efficaci per dire addio a questo fastidiosissimo problema.
L’ingiallimento dei tessuti è dovuto dal continuo contatto con la pelle e gli eventuali prodotti cosmetici utilizzati su di essa. Per quanto possa essere difficile eliminarle, esistono dei rimedi molto efficaci, che possono darci la possibilità di continuare ad utilizzare quel capo di abbigliamento ancora a lungo.
Il primo suggerimento è quello di non utilizzare la candeggina: questa sostanza, infatti, renderà la macchia gialla permanente.
Quando si tratta di rimuovere le macchie gialle dai tessuti bianchi, sono due i rimedi che funzionano meglio:
Entrambe le sostanze hanno potenti capacità antimacchia!
Quando il perossido di idrogeno si rompe, rilascia ossigeno gassoso. Questo processo (noto come ossidazione) rimuove le macchie o, in sostanza, le “sbianca”.
La leggera alcalinità del bicarbonato di sodio lo rende ottimo per rimuovere grasso e olio, due ingredienti che contribuiscono alla formazione di macchie gialle. Inoltre, se miscelato con l’acqua, può aiutare a sollevare lo sporco e altre particelle come gli antitraspiranti. Grazie alla sua struttura cristallina, il bicarbonato di sodio è anche un ottimo abrasivo.
Come il bicarbonato di sodio, anche il sale (presente in tutte le cucine) è abrasivo. La sua consistenza granulare lo rende ottimo per strofinare le macchie più difficili e assorbire grasso e olio.
Più a lungo lasci agire l’acqua ossigenata, meglio è. Puoi anche mescolare acqua e acqua ossigenata in parti uguali e lasciare in ammollo la maglietta macchiata per tutta la notte, per poi trattare le macchie usando il metodo sopra descritto il giorno successivo.
Il detersivo per piatti è un ottimo antimacchia.
Asciuga la maglietta al sole (e non nell’asciugatrice) per risultati ancora più luminosi!
Questa potente combinazione funziona bene insieme per rimuovere le macchie ostinate.
Il normale sapone è un alleato davvero efficace contro le macchie gialle causate dal sudore. É perfetto per chi è allergico ai tradizionali prodotti per il bucato ed è inoltre delicato anche per lo stesso tessuto.
Quando i vestiti sono macchiati, è importante agire il prima possibile: strofina quindi la saponetta sulla macchia gialla appena la noti e continua fino a che l’alone non scompare. Lava poi il capo normalmente.
Mescola un cucchiaio di sale in una tazza di acqua: prendi una spugna, immergila in questo composto e strofinala direttamente sulla macchia. Scoprirai che anche il sale, da solo, è un ottimo metodo contro le macchie gialle!
Per utilizzare l’ammoniaca, il procedimento è il seguente: mescola l’ammoniaca nell’acqua e lascia il capo in ammollo al suo interno per qualche ora, a seconda dell’intensità della macchia.
Lascia asciugare e risciacqua per bene.
Prima di lavare i vestiti, mescola quantità uguali di succo di limone e acqua e passa il composto sulla macchia. Strofina delicatamente, fino a quando la macchia non scompare. Quindi lava di nuovo e vedrai che la maglia tornerà bianca e pulita.
Mescola la stessa quantità di vodka con acqua e versa il composto in un flacone spray. Spruzza il composto sulle macchie e lascialo agire per un po’, dopodiché lava il capo come faresti normalmente: siamo certi che tornerà come nuovo!