La dieta del supermetabolismo è tra le diete che fanno dimagrire velocemente. Molto gettonata e seguita, è da annoverare tranquillamente tra i regimi alimentari che promettono una rapida perdita di peso con poco sforzo.
Nota anche con il nome inglese di “Fast Metabolism Diet”, la dieta del supermetabolismo circola già da diversi anni. A idearla è stata, nel “lontano” 2013, la nutrizionista Haylie Pomroy, una guru delle star quando si parla di perdita di peso rapida.
La Pomroy ha infatti ideato una dieta dimagrante veloce, facile da seguire e, a quanto sembra, anche piuttosto efficace.
Pare infatti che la dieta del supermetabolismo sia capace di farti perdere 10 kg in un mese. In che modo? Semplicemente accelerando il tuo metabolismo, grazie a una ben precisa serie di alimenti, assunti in un altrettanto ben preciso ordine.
In realtà questa dieta non nasce con il solo scopo di far perdere peso. La dieta del supermetabolismo potrebbe essere impiegata anche nel trattamento di patologie come diabete, colesterolo alto, malattie metaboliche e nella normalizzazione dei livelli della glicemia.
Ma la Fast Metabolism Diet sarà davvero efficace? E in che modo funziona la dieta del supermetabolismo Preparati a scoprire tutto quello che vorresti sapere sulla dieta preferita dalle star.
In primo luogo, se anche tu non ami seguire diete a lungo termine (su questo punto torneremo più avanti), devi sapere che quella del supermetabolismo potrebbe essere la dieta adatta a te, poiché dura solamente 28 giorni ed è suddivisa in tre diverse fasi, che chiameremo semplicemente “fase 1”, “fase 2” e fase 3”.
Durante ciascuna di queste fasi, saranno indicati una serie di alimenti da assumere, altri da evitare. Inoltre, in ciascuna fase è consigliato un determinato tipo di attività fisica, che può andare da quella cardio fino al pilates, allo yoga e persino alla meditazione.
Prima di esaminare lo schema della dieta del supermetabolismo, dobbiamo però dare un’occhiata alle regole generali da conoscere.
Abbiamo visto che la dieta della Pomroy è suddivisa in tre fasi e che in ciascuna fase sono compresi determinati tipi di alimenti. Prima di vedere di quali si tratta, è utile conoscere le regole generali per seguire correttamente la dieta, e cioè:
Hai appena appreso le poche regole della dieta del supermetabolismo. A questo punto, è giunto il momento di esaminare le tre diverse fasi che la compongono. Ricorda che possono essere ripetute per circa 3 o 4 settimane.
La prima fase (lunedì e martedì) rappresenta un momento di relax per il nostro organismo. In questa fase farai scivolare via ogni tensione, privilegerai alimenti come verdure, frutta (ad esempio pere, mango, ananas e melone), proteine magre e carboidrati (come farina d’avena, riso integrale, o pasta di farro). Bisognerà invece evitare i prodotti lattiero caseari.
In questa fase, i carboidrati dovrebbero avere la funzione di incoraggiare le ghiandole surrenali a produrre meno cortisolo, anche detto “ormone dello stress” e preparare l’organismo a sbarazzarsi dei chili in eccesso.
Ecco un esempio di menu per questa prima fase:
Durante questa seconda fase (mercoledì e giovedì) cercheremo di sviluppare una maggiore massa muscolare e di sbarazzarci del grasso. Come? Consumando perlopiù proteine magre (carne magra, salumi, pesce e pollo), e verdure non amidacee (cavoli, broccoli, spinaci e cavolo cappuccio).
Non è invece possibile consumare frutta, cereali e legumi. Saranno vietati, anche in questa seconda fase, i latticini.
Ma cosa mangiare con la dieta del supermetabolismo nella fase 2? Il menu questa volta potrebbe comprendere:
La terza fase della dieta del Supermetabolismo serve ad accelerare il metabolismo e a bruciare i grassi. Va seguita il venerdì, il sabato e la domenica, prevede 3 giorni in cui è possibile consumare cereali, proteine e grassi buoni. Sono ammesse anche verdura e frutta, la frutta secca, i semi e il cocco.
In questa terza fase, il menu prevede:
Come tutte le altre diete, anche quella formulata dalla Pomroy deve essere abbinata a della regolare attività fisica. Al contrario di altre diete, però, quella del supermetabolismo abbina un diverso tipo di attività a ciascuna delle tre fasi.
Il nostro tasso metabolico, la velocità del nostro metabolismo, può ricevere una spinta in avanti grazie al giusto tipo di attività fisica.
Per aumentare il cosiddetto speed metabolico, gli esperti consigliano di cimentarsi in un allenamento ad alta intensità, High Intensity Interval Training o HIIT workout, che alterna brevi sessioni di allenamento particolarmente intenso a sessioni meno impegnative, grazie al quale è possibile accelerare il metabolismo e bruciare grassi anche quando siamo a riposo.
A questo punto, diamo un’occhiata ad alcune ricette per chi intende seguire una dieta del supermetabolismo italiana. Nello specifico, vedremo come preparare dei piatti per la colazione e per il pranzo o per la cena.
Per la prima fase, potresti fare un frullato di frutta sano e leggero per la tua colazione. La preparazione è facilissima, gli ingredienti necessari sono solo tre. Vediamo quali sono e il procedimento.
Versa il latte, i fiocchi d’avena e la frutta all’interno del frullatore. Aggiungi del ghiaccio se ti va, frulla per bene tutti gli ingredienti. Versa il frullato in un bel bicchierone, decoralo con una fragola ed ecco pronta una colazione completa e nutriente.
Dal momento che l’estate è praticamente arrivata, perché non rinfrescarci con dei ghiaccioli fatti in casa e diet-friendly? Per la tua gioia, prepareremo dei gelati con ananas e latte di cocco buonissimi. Leggi la lista degli ingredienti e il procedimento da seguire.
Versa in un frullatore l’ananas e il latte di cocco, frullali insieme finché non avrai ottenuto un composto omogeneo e ben liscio. Quindi, aggiungi la granella di cacao e mescola gli ingredienti. Versa il composto negli stampi per ghiaccioli e mettili in freezer. Attendi qualche ora, ecco pronta la tua merenda.
Infine, occupiamoci del pranzo o della cena e prepariamo un petto di pollo diverso dal solito. Come sempre, dai un’occhiata alla lista degli ingredienti e allaccia il grembiule.
La ricetta è talmente veloce che la prima cosa che dovrai fare sarà accendere il forno. Preriscaldalo a 180 gradi, e nel frattempo prepara una teglia, dove potrai disporre il pollo. Quindi, spennella con l’olio e aggiungi un pizzico di sale, pepe e le erbe aromatiche. Inforna il tutto e hai finito.
La cottura dovrà essere di circa 25-30 minuti.
Se ti stai domandando come perdere 10 chili in un mese, probabilmente questa è la dieta che fa per te. Secondo numerose testimonianze, la dieta del supermetabolismo potrebbe infatti favorire una sostanziale perdita di peso. È dovuto, essenzialmente, all’eliminazione di molti cibi ipercalorici e trasformati e all’introduzione di alimenti come frutta, verdura, cereali integrali e così via.
In più, la dieta prevede anche lo svolgimento di almeno 3 allenamenti a settimana, quindi può certamente favorire una perdita di peso. Tuttavia, è stata evidenziata una certa difficoltà nel riuscire a seguire un simile regime alimentare a lungo termine.
In più, ricordiamo che eliminare intere categorie di alimenti, anche solo per alcuni giorni a settimana, potrebbe provocare delle carenze alimentari o degli squilibri, per cui è sempre più saggio seguire una dieta bilanciata e sostenibile a lungo andare.
Seguire diete veloci per perdere peso in 5 giorni, in una settimana o, come in questo caso, in un mese, può senz’altro farti perdere i chili indesiderati, Ma senza un piano alimentare equilibrato, i chiletti non tarderanno a ripresentarsi.
La soluzione più intelligente rimane quindi quella di affidarsi a un nutrizionista o a un dietologo che sia in grado di formulare una dieta personalizzata, che comprenda tutti gli alimenti nelle giuste quantità, da abbinare a della regolare attività fisica.