Proteine
La dieta del sondino è molto famosa perché permette davvero di far dimagrire tanto e velocemente, ma come suggerisce il suo nome costringe la persona a farsi inserire un sondino nel naso. Chi volesse può cercate di ottenere gli stessi risultati anche senza sondino: esiste infatti un trattamento da poter seguire che permette di perdere molto peso anche senza questo fastidio, che esplichiamo qui di seguito.
Un modo per fare la dieta del sondino senza sondino è quello di seguire per 10 giorni un’alimentazione basata solo su proteine in polvere, che dovrebbero assicurare una perdita di peso iniziale pari a circa il 7-10% del peso corporeo, in proporzione all’entità del sovrappeso. Questo metodo è identico a quello suggerito per chi fa la dieta del sondino vera e propria, con la stessa durata, stessi accorgimenti, stesso controllo medico, ma si differenzia dallo stesso perché le proteine vengono assunte per via orale invece che per via nasale.
Per calcolare la quantità di proteine da assumere è innanzitutto necessario stabilire il peso ideale, moltiplicando poi tale valore per 1,5 per gli uomini e 1,2 per le donne. Per fare un esempio, si ipotizzi di avere a che fare con una donna che vuole arrivare ai 64 Kg di peso corporeo: il peso totale delle proteine da somministrare ogni giorno si calcola moltiplicando il peso ideale per 1,2, dunque -> 64 x 1,2 = quasi 77 grammi di proteine che andranno assunte ogni giorno.
La dieta del sondino senza sondino impone determinate regole che sarebbe bene rispettare rigorosamente, ovvero:
[BANNER_CODE]
Dopo i dieci giorni di trattamento con integratore proteico bisognerà seguire per una settimana una classica dieta proteica, con un menu composto per metà da carne e pesce e per l’altra metà dagli integratori proteici. Per le successive due o tre settimane si consiglia di seguire una dieta dissociata ipocalorica, con una quantità di calorie variabile in base allo stile di vita della persona: se è sedentaria dovrà attenersi alle 1000 Kcal, mentre se è invece molto attiva si potrà giungere fino a 1700 Kcal. Di seguito un esempio di menu della dieta di mantenimento da 1200 kcal:
Trattandosi di una dieta dimagrante poco equilibrata, la dieta del sondino senza sondino ha dei rischi per la salute, infatti affatica soprattutto i reni ed è per questo motivo indispensabile bere molta acqua. Il trattamento è fortemente sconsigliato ai diabetici e agli ipertesi e può comportare alcuni fastidi, come ad esempio eccessivo meteorismo e gonfiore addominale, nonché eccessi di radicali liberi dovuti allo stress ossidativo che genera questo programma dimagrante. Meglio non seguirla per più di dieci giorni poiché sarebbe dannosa per la salute.