Con il termine “Dieta Dash” si indica un regime alimentare che l’Istituto per il Cuore, i Polmoni e il Sangue (National Heart, Lung, and Blood Institute) dell’Istituto Nazionale per la Salute degli Stati Uniti (NIH) ha promosso per prendersi cura della pressione arteriosa, soprattutto per prevenire l’ipertensione arteriosa o migliorare le condizioni di salute di chi ne soffre. DASH è un acronimo che sta per Dietary Approaches to Stop Hypertension, che in italiano possiamo tradurre con “Approcci dietetici contro l’ipertensione“. Non è, dunque, nata per dimagrire, dal momento che è una dieta isocalorica, ma è un regime alimentare che può essere salutare.
La dieta Dash si basa su un’alimentazione che cerca di eliminare tutti quegli alimenti che possono aumentare la pressione del sangue e che consiglia di assumere quei cibi che, invece, contribuiscono a tenerla sotto controllo. In seguito agli studi condotti dai ricercatori americani, finanziati dal National Heart, Lung and Blood Institute (NHLBI), è stato infatti scoperto che la pressione sanguigna si può ridurre con una dieta a basso contenuto di grassi saturi, colesterolo e grassi totali (ipolipidica). Un regime alimentare che, invece, premia la frutta, al verdura, il latte e i suoi derivati a basso contenuto di grassi o completamente privi di grassi.
Si mangiano anche tanti altri alimenti, ma quello che è importante è diminuire le quantità di carne rossa magra, di zucchero, di dolci e di bevande dolci assunte quotidianamente con l’alimentazione. Questo regime dietetico è ricco di potassio, magnesio, calcio, proteine, fibre. La composizione ideale della dieta Dash è la seguente:
I principi della dieta Dash prevedono di ridurre o eliminare alcuni alimenti, per preferirne altri che fanno bene all’organismo, in particolare per tenere sotto controllo la pressione del sangue. Bisognerebbe consumare quantità abbondanti di:
Inoltre, sono concessi anche tutti quegli alimenti a basso contenuto di grassi, come:
Gli alimenti che vanno limitati, infine, sono:
Come abbiamo sottolineato in precedenza, la dieta Dash è stata ideata non espressamente per perdere peso, ma per ridurre la pressione arteriosa. Trattandosi, però, di un regime alimentare sano, può anche aiutare chi è in sovrappeso, dal momento che sono maggiormente consigliati tutti quegli alimenti a basso contenuto calorico come la frutta e la verdura. Eliminando dolci e zuccheri, si può anche dimagrire, mangiando meno e meglio, facendo attività fisica.
Il dimagrimento con questo tipo di dieta è graduale, che è poi quello che consigliano tutti i nutrizionisti a chi vuole perdere peso. Le diete drastiche, infatti, promettono miracoli velocemente, ma a lungo andare non riescono a garantire il mantenimento. Con la dieta Dash, invece, si impara uno stile alimentare salutare, facile da seguire anche in futuro.
Fonti: