La decorazione della casa è un’attività che non andrebbe mai sottovalutata: la disposizione dell’arredamento, così come l’aspetto delle pareti, può infatti influenzare umore e benessere, agevolando il relax nonché incentivando un benefico senso di protezione. Da sempre diverse discipline, tra cui il Feng Shui, offrono degli utili suggerimenti per decorare l’appartamento affinché possa rispecchiare la personalità e le esigenze dei suoi abitanti. Come si pone la cromoterapia in questo frangente, quali sono i colori maggiormente indicati per ogni stanza?
Sono molte le tinte e le tonalità, si tratti delle pareti o di elementi d’arredo, che possono agevolare il benessere all’interno della casa. Vale comunque la pena di sottolineare come, per quanto la cromoterapia affondi le proprie radici in un passato lontano, la disciplina non sia stata riconosciuta dal punto di vista scientifico. Di conseguenza, le informazioni di seguito riportate hanno unicamente un carattere illustrativo.
Per cromoterapia si intende una disciplina, inclusa nell’universo della medicina alterativa, basata sull’uso dei colori per stimolare il benessere della mente e dell’organismo. Dalle origini antiche, tanto che la prima diffusione pare risalga addirittura ai tempi degli Egizi, la pratica si propone di ritrovare il naturale equilibrio tra la psiche e il fisico, sfruttando i colori per incentivare o frenare emozioni, sentimenti ed energie. Le varie tonalità pare possano tornare utili per facilitare l’espressione della propria personalità, per superare momenti di stress o di ansia, per incentivare la meditazione o, ancora, migliorare le prospettive di guarigione da piccoli disturbi. Così come già accennato, la cromoterapia non è però riconosciuta dalla comunità scientifica, poiché la disciplina non è stata in grado di superare gli studi clinici. Ancora, la cromoterapia non deve essere confusa con la psicologia del colore, ovvero lo studio dell’impatto di alcune tinte sul pensiero e sul comportamento umano nell’ambito della comunicazione.
[ghshortpost url=”https://www.greenstyle.it/cromoterapia-effetto-dei-colori-sul-cervello-umano-137389.html” title=”Cromoterapia: l’effetto dei colori sul cervello umano” layout=”post_inside”]
La cromoterapia assegna a ogni tonalità nota un significato generico, anche se gli effetti potrebbero variare a seconda dell’intensità o dell’abbinamento ad altre tinte. Di norma, le qualità dei colori vengono così elencate:
Seguire i principi della cromoterapia per decorare casa è molto semplice, poiché basterà scegliere la tonalità più indicata per sorreggere gli effetti benefici che si desidera scaturiscano dalla permanenza in una determinata stanza. L’applicazione di questi principi può avvenire tramite la verniciatura delle pareti, ma anche e soprattutto con la scelta di mirati oggetti d’arredamento, si tratti di mobili, tessuti e molto altro ancora.
[ghshortpost url=”https://www.greenstyle.it/feng-shui-rimedi-colori-195266.html” title=”Feng Shui: rimedi e colori” layout=”post_inside”]
Come facile intuire, ognuno è libero di scegliere autonomamente i colori indipendentemente dalla stanze, a seconda del risultato che si desidera ottenere. Tuttavia, esistono delle definizioni generiche abbastanza comuni: