Fra poche settimane daremo il benvenuto al mese di Dicembre, e sai cosa significa questo? Significa che sta per iniziare la stagione degli addobbi natalizi fai da te in feltro, in stoffa, plastica riciclata, carta e cartoncino. Il periodo natalizio porta sempre con sé qualcosa di magico, risveglia in noi la voglia di realizzare adorabili decorazioni, piccoli gnomi con la loro giacchettina rossa, buffe renne e l’immancabile trio, Babbo Natale, l’uomo di neve e l’abete decorato a festa.
Le nostre mani scalpitano già dalla voglia di creare tanti lavori natalizi in feltro, e non vediamo l’ora di riciclare materiali, stoffe e bottoni che abbiamo messo da parte durante l’anno. Tra l’altro, il vantaggio del fai da te non si limita “solo” alla possibilità di dare nuova vita a materiali che altrimenti finirebbero nella spazzatura. Eh no, c’è molto di più.
Le decorazioni che realizzeremo, infatti, possono fungere da perfetti regalini per amici e parenti, simpatici chiudipacco e carinissimi addobbi per decorare la casa e l’albero di natale.
Ma quali saranno, dunque, le più simpatiche novità per gli amanti dei lavori in feltro? Dall’omino di pan di zenzero ai babbi natali, diamo un’occhiata ai lavoretti di Natale più soffici e morbidi da cucire con le nostre mani.
In questo nostro spazio dedicato alla creatività, vogliamo proporti degli addobbi natalizi fai da te con i fiocchi (in senso metaforico, e non solo).
Di seguito puoi trovare alcune idee a cui ispirarti in vista delle feste per aggiungere un po’ di colore e calore alla tua casa.
Uno dei più famosi simboli del Natale è senz’altro l’abete, quindi perché non realizzarlo con del semplice feltro?
Ti basterà ritagliare la stoffa aiutandoti con un cartamodello stampato, e decorare l’alberello con bottoncini, glitter, sottili nastrini e altri piccoli dettagli. Mi raccomando, non esagerare con le decorazioni. Spesso è vero il motto “less is more”.
Per ottenere un effetto più “morbidoso”, puoi realizzare due sagome, cucile insieme e inserisci all’interno dei pezzetti di stoffa o del cotone riciclato per creare spessore. Ed ecco pronto un perfetto albero di feltro natalizio.
Se intendi sostituire le classiche palline dell’albero di natale di plastica con decorazioni in tessuto, il feltro potrebbe fare davvero al caso tuo. Per realizzare questo addobbo, ti basterà tagliare il feltro della forma desiderata, creando due sagome uguali.
Quindi, cuci i bordi delle palline di natale lasciando uno spazietto aperto per inserire l’imbottitura. Dopodiché, potrai completare gli ultimi ritocchi.
Applica le decorazioni usando colla a caldo o colla per tessuti, ed ecco pronte delle decorazioni economiche e di grande impatto.
Se preferisci lo stile minimal e un po’ nordico o scandinavo, il feltro bianco, beige o marrone saranno le soluzioni che fanno per te, da impreziosire con tocchi di rosso e verde qua e là.
Con lo stesso procedimento che abbiamo appena visto, potresti realizzare piccole casette innevate, palline di natale, simpatiche renne, stelle, omini di neve e altre decorazioni minimal ma eleganti.
Prima di lasciarti alle tue creazioni, qualche utile consiglio per semplificare il lavoro e renderlo più divertente. In fondo, l’obiettivo di questi lavoretti fai da te non è proprio quello di divertirsi creando qualcosa di unico?
E se proprio non sai cucire, fa niente, basterà un po’ di colla a caldo e potrai realizzare le tue decorazioni in tempo per Natale!