Gatto all'aperto.
Chiunque possegga un gatto l’ha sperimentato sulla propria pelle: i felini sono incontenibili e non amano troppo la vita d’appartamento. Così, soprattutto per chi vive in città, è sempre una lotta riuscire a tenere Micio in casa, perché il cucciolo cercherà di svignarsela ogni volta che si apre la porta o si dimentica una finestra aperta. Perché, tuttavia, i gatti hanno bisogno di una vita all’aperto? E, soprattutto, cosa fanno delle loro scorribande per la libertà?
[ghgallery id=”1006″ source=”ngg”]
La risposta potrebbe provenire da un recente esperimento dell’Università della Georgia e della National Geographic Society degli Stati Uniti. A un gruppo di 60 gatti dell’area di Athens è stata montata una piccola videocamera sul collarino, per monitorare i loro spostamenti. Di questi, oltre 50 esemplari hanno permesso di raccogliere montaggi video davvero curiosi. Si è così scoperto molto sul mondo dei felini domestici.
[BANNER_CODE]
Un dato, però, fa emergere la natura prettamente opportunistica dei gatti. Quasi una decina di esemplari, infatti, ha dimostrato di avere una doppia vita: escono di casa per andare da una seconda famiglia pseudo-adottiva. Doppia pappa e doppie coccole, che pretendere di più dall’esistenza felina?