Uno degli ingredienti più comuni sulle nostre tavole è senz’altro l’olio extravergine di oliva, ma è possibile sostituire l’olio nella dieta con altri ingredienti e condimenti altrettanto sani e genuini? Per poter rispondere a questa domanda, dovremmo considerare le caratteristiche di questo condimento apprezzato in tutto il mondo: l’olio di oliva può essere impiegato, sia cotto che crudo, nella preparazione di numerosi piatti, dalle insalate alle salse, dagli arrosti ai dolci.
Oltre ad essere estremamente versatile, peraltro, a questo particolare olio sono riconosciute molte proprietà benefiche per la salute: si ritiene che l’olio extra vergine di oliva eserciti degli effetti protettivi per la salute del cuore. A questo condimento sono inoltre attribuiti effetti antiossidanti e antinfiammatori.
In più, l’olio di oliva rappresenta una valida fonte di acidi grassi monoinsaturi, vitamine, polifenoli e altre sostanze benefiche per la nostra salute.
Detto ciò, non tutti desiderano utilizzare l’olio di oliva in cucina.
Alcuni ritengono che questo ingrediente sia un po’ pesantuccio, per cui può essere sempre utile conoscere le migliori alternative all’olio per condire e cucinare le nostre ricette preferite.
Oil word made with oil splash on white backgroundScopriamo, dunque, come sostituire l’olio d’oliva sia nella dieta che in cucina. Prima di iniziare, un rapido promemoria: le alternative che vedremo sono tutte ottime per sostituire l’olio, ma non tutte saranno adatte indistintamente per ogni ricetta.
Una purea di mele, ad esempio, sarà certamente perfetta per sostituire l’olio nella preparazione di un dolce, ma per condire un’insalata non sarebbe la scelta migliore.
Detto questo, scopriamo cosa usare al posto dell’olio.
Iniziamo con le preparazioni da forno: cosa usare al posto dell’olio nei dolci? Di solito, nelle ricette di dolci e biscotti si trovano ingredienti come olio di semi e olio di oliva. Ma cosa usare in alternativa? Uno dei candidati più adatti è senz’altro il burro o il ghee (burro chiarificato). Se intendi rendere l’impasto più leggero e light, però, potresti optare per alternative come:
Abbiamo visto cosa usare al posto dell’olio nei prodotti da forno. Ma se, invece, volessimo semplicemente condire i piatti senza utilizzare questo ingrediente? Anche in questo caso, abbiamo a disposizione numerose possibilità.
Ad esempio, se ti chiedi come sostituire l’olio nell’insalata, potresti optare semplicemente per un aceto balsamico o aceto di mele. In alternativa, puoi condire l’insalata con salsa allo yogurt fatta in casa.
Anche l’olio di semi di lino sarà perfetto se usato a crudo: puoi utilizzarlo per insaporire i tuoi piatti e prenderti cura del tuo intestino.
Per il soffritto, invece, potrai utilizzare della semplice acqua al posto dell’olio: il risultato sarà gustoso e sicuramente più sano e leggero!
Infine, vediamo come sostituire l’olio d’oliva per cucinare. In questo caso, potremmo utilizzare altri oli, per rendere più varia e sfiziosa la nostra dieta. Fra le più apprezzate alternative all’olio di oliva vi sono:
Qualunque sia il tuo olio preferito, ti consigliamo di optare sempre per un prodotto di buona qualità, biologico e spremuto a freddo.
Fonti