Greenstyle Casa & Giardino Orto & giardino Piante Come si pianta l’ananas per coltivarlo in appartamento

Come si pianta l’ananas per coltivarlo in appartamento

L'ananas è un frutto molto amato nella bella stagione. È possibile coltivarlo in casa tutto l'anno, partendo dal ciuffo di un esemplare già consumato.

Come si pianta l’ananas per coltivarlo in appartamento

Fonte immagine: Canva

Come si pianta l’ananas? È da sempre uno dei frutti più apprezzati, soprattutto nella bella stagione. Gustoso e rinfrescante, fornisce proprietà incredibili per l’organismo. È infatti un alimento astringente, depurante e antibatterico, grazie al suo contenuto in bromelina.

Non tutti sanno, però, che l’ananas può essere coltivato a casa facilmente, recuperando il ciuffo di un esemplare già consumato. Vediamo come si pianta l’ananas per coltivarlo in appartamento.

Che cos’è

L’ananas (Ananas comosus) è un tipo di bromelia, una famiglia di piante da fiore che comprende il muschio spagnolo e le succulente del deserto. Gli ananas vengono coltivati commercialmente in luoghi con climi tropicali, come l’America meridionale e centrale e le Hawaii. Ma è possibile coltivare una nuova pianta di ananas a casa partendo dal frutto tropicale maturo acquistato nei negozi di alimentari.

Come si pianta l’ananas

come si pianta l'ananas
Fonte: Canva

L’ananas può essere coltivato anche a partire dal ciuffo di un esemplare già consumato. È tuttavia doveroso sottolineare come, data la particolarità delle condizioni atmosferiche di crescita, non sempre questo processo porta alla ricrescita di un secondo frutto. In ogni caso, una pianticella di ananas può essere scelta anche a mero scopo ornamentale, date le sue lunghe e resistenti foglie.

Vediamo alcuni step per imparare come si pianta l’ananas:

  • Il primo passo per coltivare l’ananas è, quello di recuperare un ciuffo. Sono maggiormente indicati quegli esemplari che conservano ancora una minima porzione della polpa, per stimolare una crescita più veloce delle radici. Scegli un ananas maturo per lo più giallo all’esterno, con un po’ di marrone sulla corona dove si trovano le foglie. Un ananas verde non è abbastanza maturo, mentre un giallo dorato scuro o un arancione possono essere troppo maturi. Scegli un ananas con la buccia più gialla possibile.
  • Riempiendo un vasetto d’acqua, si adagia il ciuffo sull’orlo della superficie, anche aiutandosi con degli stuzzicadenti affinché rimanga in sospensione. Il ciuffo dovrà restare in questa posizione per qualche giorno, finché non avrà sviluppato delle radici di qualche centimetro.
  • Una volta comparse le radici, è possibile trasferire l’ananas in un vaso. È innanzitutto necessario predisporre un fondo di ghiaia, cocci o palline d’argilla espansa, affinché vi sia sempre un buon drenaggio dell’acqua.
  • Si riempie quindi il contenitore con del terriccio morbido e drenante, meglio se ben fertilizzato sia con concimi organici che compost. Si adagia quindi il ciuffo, ricoprendo bene le radici con del terriccio morbido.
  • Metti la pianta alla luce indiretta per le prime settimane e annaffia la pianta quando il terreno è asciutto. Alla fine, vedrai delle nuove foglie crescere al centro della pianta.
  • Sposta la tua pianta in pieno sole. Una volta che la pianta è completamente radicata e mostra una buona salute con nuove foglie verdi che crescono, puoi spostarla in un luogo per ricevere il pieno sole. Mantieni il terreno umido, ma evita di innaffiare eccessivamente.

Pianta di ananas in vaso: cura

Una volta trapiantata, la piantina di ananas ricavata dal ciuffo ha bisogno di cure costanti. Come già precedentemente spiegato, la ricrescita del frutto non è sempre garantita. Innanzitutto, è necessaria molta pazienza affinché il ciuffo trapiantato possa generare nuovi frutti. È necessario attendere oltre un anno e mezzo dalla data di trapianto iniziale.

Le coltivazioni domestiche tendono inoltre a generare esemplari di dimensioni decisamente più contenute rispetto a quelle d’acquisto. In caso non si dovesse avere successo nell’ottenere nuovi ananas, la pianta può essere esposta come varietà ornamentale.

In dettaglio, vediamo come curare la pianta di ananas in vaso:

Dove posizionare pianta ananas?

Bisognerà preoccuparsi di posizionare il vaso affinché possa approfittare dell’esposizione diretta del sole. Ancora, è necessario assicurarsi che le temperature non scendano mai sotto i 18 gradi. Una condizione semplice da assolvere in casa in qualsiasi stagione dell’anno, più complessa invece all’aperto, soprattutto in presenza di elevati sbalzi di temperatura tra notte e giorno.

Quanto annaffiare ananas?

Innanzitutto, deve essere annaffiata regolarmente, affinché vi sia sempre una buona umidità. Per regolarsi, utile è tastare il terriccio, dovrà sempre apparire leggermente umido, mai secco oppure impregnato di troppa acqua.

Tuttavia, ricorda, le piante di ananas sono in grado di assorbire l’acqua attraverso le foglie. Quindi aspetta che il terreno sia asciutto prima di annaffiare, dopo annaffia le foglie e il terreno.

Come si pianta l’ananas: concimazione

Regolarmente si dovrà provvedere a una concimazione del terriccio, prediligendo compost o fertilizzante organico. La pianta andrà concimata quattro volte all’anno, mentre in fase di crescita del frutto la concimazione dovrà essere ripetuta anche una o più volte al mese. Scegliere un concime per alberi da frutto, ricco di azoto, fosforo, potassio, magnesio e rame.

Fiori e fogliame

Le piante di ananas sono un tipo di bromelia e gli stessi ananas sono il frutto della pianta. Le bromelie sono speciali perché ogni pianta regala sempre e solo un frutto. Quindi, una volta che la pianta d’ananas ha superato la maturazione, tieni la pianta madre e osserva che produca piantine attorno alla base.

Con le giuste cure e condizioni, ciascuna delle nuove piantine produrrà un nuovo ananas e quelle piante a loro volta produrranno nuove piante.

Problemi pianta ananas in vaso

come si pianta l'ananas
Fonte: Canva

Possono verificarsi alcuni problemi durante la crescita della pianta di ananas in vaso, di seguito i più diffusi:

  • Se la tua pianta di ananas sta morendo dopo aver fruttificato, come abbiamo già spiegato è normale. Tuttavia, fai attenzione alle nuove piantine alla base.
  • Quanto tempo impiega l’ananas a fare il frutto? Sii paziente, una pianta di ananas fiorisce quando ha circa due anni e produrrà un frutto circa sei mesi dopo.
  • Ananas pianta punte secche? Le foglie gialle e l’annerimento alla base sono dovuti all’eccesso di acqua. Questo problema può uccidere le piante, ma si possono tentare di salvare. Togli la pianta dal suo contenitore, rimuovendo le radici colpite, mettila in un terriccio fresco. Da quel momento in poi non esagerare con l’acqua, il terreno deve essere umido ma non inzuppato.
  • Cocciniglie e altri parassiti: Potresti notare cocciniglie sulle foglie. Puliscili con un batuffolo di cotone imbevuto di insetticida organico a base di oli vegetali o acidi grassi. Anche i moscerini dei funghi, mosche sciaridi, potrebbero orbitare attorno alla base della pianta. Sono attratti dal terreno umido, quindi lascia asciugare tra un’annaffiatura e l’altra.

Come si pianta l’ananas: curiosità

  • La mania dell’ananas è iniziata nel Regno Unito nel 1700, dopo che i frutti commestibili erano stati introdotti in Europa dal Sud America dai conquistadores spagnoli. Venivano coltivati nei terreni di grandi case ed esibiti alle mense dei ricchi. Erano un vero e proprio status symbol, poiché coltivare un frutto tropicale nel clima fresco del Regno Unito richiedeva l’abilità di un giardiniere e le spese per riscaldare una speciale serra per gli ananas.
  • Si pensa che una pianta di ananas vicino al letto possa ridurre il russare poiché, insolitamente per la maggior parte degli arbusti da interno, produce ossigeno durante la notte. Non ci sono prove scientifiche di questo, tuttavia, è certo che, come molte piante da appartamento, l’ananas è un buon purificatore d’aria.

Seguici anche sui canali social

Altri articoli su Frutti esotici