Le bollette che aumentano stanno preoccupando un po’ tutte le famiglie. Perché all’improvviso accendere una luce in casa potrebbe rappresentare un costo che non tutti possono permettersi. C’è addirittura chi ha ricevuto bollette triplicate rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. I costi della materia prima sono aumentati, ma anche gli sprechi. Oggi vogliamo fornirti le indicazioni più utili su come risparmiare energia elettrica.
Nella nostra guida definitiva vogliamo svelarti tutti quei trucchi e quei segreti che consentono non solo di pagare meno la prossima volta che sarà emessa una bolletta dell’energia elettrica, a casa o al lavoro. Ma anche di evitare di sprecare una risorsa, rendendo il tuo impatto sull’ambiente decisamente minore.
Sei pronto a scoprire come risparmiare energia elettrica giorno dopo giorno in casa e come insegnare a chi abita con te a fare lo stesso?
È fondamentale risparmiare energia elettrica ogni giorno. In primo luogo per abbattere i costi di una bolletta che diventa di volta in volta sempre più pesante. Ma anche per proteggere il pianeta. Produrre e consumare energia ha un prezzo elevato anche in termini di sostenibilità, per questo non dovremmo mai sprecare corrente elettrica e prestare attenzione a ogni nostro comportamento, a casa, al lavoro e in ogni luogo.
Per prima cosa è bene valutare il proprio contratto. Così da capire se si può rimodulare o se è il caso di cambiare compagnia. Magari scegliendo un’azienda che rifornisce le nostre case con energia pulita, proveniente da fonti rinnovabili.
E poi bisognerebbe smetterla con tutte quelle azioni e quei gesti che non fanno altro che sprecare corrente. A volte nemmeno ci rendiamo conto di quanto paghiamo per energia che in realtà non stiamo usando. Imparare a risparmiare energia elettrica ogni giorno e insegnare ai bambini a scuola, magari durante le lezioni di educazione civica, l’importanza di comportamenti consapevoli è fondamentale.
A casa sono molte le azioni a cui prestare attenzione per iniziare fin da subito a consumare meno elettricità in casa. Nel dettaglio quello che possiamo fare si riassume in questi 8 punti:
Ma vediamo più attentamente cosa fare e cosa non fare per evitare bollette salate.
Alla stipula di un contratto con un fornitore di energia elettrica dovresti leggere attentamente le condizioni prima di firmare. Molte forniture, infatti, prevedono diverse fasce orarie, con differenti costi dell’energia consumata. Si tratta di giorni e orari della settimana in cui si può risparmiare di più sulla bolletta, azionando gli elettrodomestici in questi momenti e non in altri di maggiore consumo, per i quali è prevista una tariffa superiore.
Di solito le fasce orarie più care per consumare energia elettrica sono quelle diurne. In questo momento della giornata il consumo di elettricità è elevato, perché aziende, fabbriche e negozi lavorano. Di notte, invece, la domanda è minore, così come lo è nei giorni festivi. Questo influisce sui prezzi dell’energia elettrica e conoscere orari e giorni della settimana in cui il costo è inferiore aiuta a risparmiare un po’ in bolletta.
Ma naturalmente dipende da che tipo di fornitura hai e quali sono le condizioni: leggendo il contratto o chiamando il numero verde del servizio clienti del tuo fornitore di energia elettrica potrai saperne di più e quindi iniziare a risparmiare rimodulando le tue abitudini in casa.
Le fasce orarie per la fornitura dell’energia elettrica sono 3:
Oltre alla tariffa luce bioraria, che utilizza le fasce orarie sopra descritte, esistono anche contratti in cui è prevista la tariffa monoraria, con un prezzo uguale tutto il giorno, che ogni fornitore stabilisce.
Se in casa hai uno scaldabagno elettrico devi sapere che l’energia utilizzata da questo indispensabile apparecchio potrebbe rappresentare il 18% della bolletta finale. Per risparmiare energia con lo scaldabagno dobbiamo valutare molti fattori in fase di acquisto, manutenzione e utilizzo:
In estate un condizionatore in casa ci aiuta a respirare e vivere meglio nelle giornate più calde e afose. Spesso non riusciamo a rinunciare alla sua compagnia, l’importante è saperlo usare. Quando accendiamo il condizionatore, infatti, è bene che tutte le finestre di casa siano chiuse, così da non disperdere l’aria fresca. Opta sempre per la modalità deumidificatore, così da proteggere l’ambiente e anche il conto in banca.
Se non sei in casa spegni il condizionatore, per poi accenderlo quando rientri. Rinfresca velocemente gli ambienti, inutile sprecare energia. Infine, non scegliere temperature troppo basse. ne va anche della tua salute.
La lavatrice è un elettrodomestico che ci ha salvato letteralmente la vita, ma consuma energia, anche tanta. Dobbiamo prestare attenzione a prendere alcuni piccoli accorgimenti. Per risparmiare su ogni lavatrice azionata devi ricordarti di:
Se devi adoperare la lavatrice, infine, occhio a quando accendere l’elettrodomestico. Se il tuo fornitore di energia elettrica prevede delle fasce orarie di prezzo (leggi sopra), devi azionare gli elettrodomestici nelle ore a costo più basso.
Se devi asciugare i panni puoi fare molto per risparmiare la corrente elettrica consumata. Usa l’asciugatrice solo quando è necessario: se fuori ci sono sole e vento, a meno che tu non abbia un balcone, stendi sempre i panni all’aria aperta, azionando l’elettrodomestico solo quando è freddo, piove ed è umido.
In più, ricordati di mettere dentro solo panni che sono stati centrifugati in lavatrice, così da rendere il processo di asciugatura più veloce. Non impostare programmi a massima temperatura, scegli sempre gradi in meno.
La lavastoviglie ci aiuta a mettere tutto in ordine dopo colazione, pranzo e cena lavando posate, piatti, bicchieri, pentole e tutti gli accessori per la cucina al nostro posto. A quale costo però? Come ogni altro elettrodomestico ha bisogno di elettricità per funzionare. Per risparmiare un po’ in bolletta senza rinunciare al suo prezioso aiuto, ecco i consigli da seguire:
La tecnologia in casa è sempre più presente. Non solo con elettrodomestici utili a tenere tutto pulito, a preparare i pasti o a garantire benessere tra le mura domestiche. Spesso lavoriamo a casa con computer e altri device o ci rilassiamo davanti alla tv o giocando con i figli ai videogame.
Per evitare di sprecare energia con tutti questi dispositivi elettronici, i consigli sono tanti:
Lo sapevi, poi, che i computer portatili hanno un consumo energetico inferiore rispetto ai computer fissi?
Tanti i consigli degli esperti anche per risparmiare energia elettrica in cucina. Se abbiamo già visto cosa fare con la lavastoviglie, ecco altri accorgimenti che dobbiamo prendere:
Lo sapevi, poi, che in commercio ci sono dei dispositivi utili da tenere in casa per risparmiare ogni giorno energia elettrica? Si tratta di apparecchi facili da installare che misurano i consumi elettrici effettivi e vanno ad agire direttamente sugli elettrodomestici che consumano di più.
Devi sapere, infatti, che in casa ci sono apparecchi che di solito sono in grado di usare più corrente rispetto agli altri come lavatrice, phon, stufa, frigorifero e anche la macchina del caffè. Tramite i misuratori di corrente wireless possiamo monitorare ogni giorno i nostri elettrodomestici e capire quando è ora di cambiarli con alternative più performanti.
I dispositivi che possiamo acquistare per le abitazioni domestiche, per risparmiare un po’, sono anche le prese intelligenti, le lampadine smart, valvole termostatiche, stabilizzatori di corrente, luci led wireless. Ma anche i dispositivi che si possono collegare tramite app al telefonino o governare attraverso assistenti vocali, come Alexa.
Oltre ai suggerimenti che ti abbiamo dato in precedenza, ecco altri 10 trucchi per risparmiare energia che devi assolutamente conoscere:
Ci vuole poco per risparmiare su questa voce di spesa che sta diventando insostenibile per molte famiglie italiane.