Dimagrire la pancia non è sempre semplice, anche per le persone più attente alla linea e alla forma fisica. Riuscire a tonificare la zona addominale può infatti essere una sfida per molti di noi. Ma per quale ragione è tanto difficile smaltire i chili in più in questa particolare zona del corpo? E perché è importante non accumulare grasso nella zona addominale? Si tratta semplicemente di una questione estetica o ci sono dietro ragioni più importanti?
In realtà, il grasso addominale rappresenta ben più di un problema che riguarda l’aspetto esteriore. Quello che si accumula nello stomaco è un tipo di grasso definito “viscerale”, e rappresenta un importante fattore di rischio per lo sviluppo di malattie come il diabete, cardiopatie, Alzheimer, colesterolo alto e numerosi altri problemi di salute.
Anche persone oggettivamente magre, che hanno però eccessive quantità di grasso intorno alla zona addominale, possono andare incontro a simili rischi. Per questo motivo è sempre importante impegnarsi per tonificare e snellire la zona addominale, procedendo in modo salutare e graduale.
Non riesco a dimagrire la pancia: per quale motivo? Questa è una delle domande che si pongono più frequentemente coloro che iniziano a fare sport e che, nonostante gli sforzi, non ottengono i risultati sperati.
In realtà a entrare in gioco sono diversi fattori. L’età, ad esempio, riveste un ruolo importante nel processo di dimagrimento, specie per quanto riguarda la zona addominale. Con il passare degli anni, complici anche menopausa e altri eventi fisiologici, come i cambiamenti ormonali, diventa più difficile riuscire a rassodare questa particolare zona del corpo.
Anche la morfologia del tuo corpo può essere determinante e lo stesso vale per lo stile di vita che conduci ogni giorno. Insomma, non c’è un solo e unico motivo per cui è tanto difficile dimagrire la pancia, ma è piuttosto un mix di diversi fattori.
Ma esattamente, come dimagrire la pancia nelle donne e negli uomini? Iniziamo con il dire che non esiste una sola strategia, un solo esercizio o un solo alimento in grado di eliminare il grasso addominale. Si tratta, in realtà, di un lavoro che deve essere eseguito in sinergia, agendo quindi su più fronti.
On line potrai trovare invitanti frullati dimagranti di ogni genere e prezzo, corsi di fitness che promettono risultati in un mese e rimedi naturali che assicurano dimagrimenti lampo, in una settimana o addirittura in uno o due giorni.
Sebbene possa apparire tutto meraviglioso, sfortunatamente dobbiamo ammettere che non esiste un rimedio istantaneo per dimagrire la pancia.
Servono impegno, disciplina e forza di volontà. Tenendo a mente queste tre parole d’ordine, vediamo dunque cosa mangiare per sgonfiare la pancia e dimagrire, e quali esercizi e abitudini dovrai inserire nella tua routine quotidiana.
Abbiamo visto che per dimagrire “velocemente” la pancia è necessario agire su diversi fronti. Di seguito esamineremo i migliori approcci per ottenere dei risultati soddisfacenti.
Parleremo, nello specifico, della giusta alimentazione, esaminando i cibi che sgonfiano la pancia, ma vedremo anche quali sono gli esercizi più adatti e, infine, anche i rimedi naturali per dimagrire la pancia, migliorando la forma fisica e, fattore da non sottovalutare, la nostra salute.
Si parla innanzitutto di alimentazione. Va da sé che, per dimagrire la pancia, è senz’altro fondamentale mangiare in modo sano e bilanciato. A nessuno piace l’idea di eliminare totalmente sgarri, pizza e dolciumi dalla dieta e non è necessario farlo, purché questi alimenti non ricoprano un ruolo di primo piano.
La dieta dovrebbe comprendere in maggior quantità alimenti di origine vegetale, come frutta e verdure, cibi non trasformati e freschi.
Non farti ingannare dall’infinita quantità di cibi light, pasti sostitutivi e da altri stratagemmi che promettono di farti dimagrire la pancia in una settimana. Nella maggior parte dei casi si tratta di soluzioni non sostenibili nel tempo, per cui, dopo un teorico (e per nulla certo) dimagrimento iniziale, potresti riprendere i chili persi dopo poco.
Per perdere i centimetri in più sulla pancia, puoi invece inserire degli specifici alimenti nella tua dieta per dimagrire, a cominciare da quelli che favoriscono l’eliminazione di gas e dei liquidi in eccesso. Vediamo quali sono alcuni consigli e regole da seguire per raggiungere il nostro obiettivo:
Il secondo approccio per dimagrire la pancia bassa e alta consiste nell’alzarsi dalla sedia, nostra fedele compagna di vita, facendo sport con costanza e regolarità. Uno stile di vita sedentario non fa male solo alla linea, ma anche e soprattutto alla salute, per cui è fondamentale includere della regolare attività fisica, almeno tre volte a settimana.
Per quanto riguarda il dimagrimento addominale, è utile eseguire degli esercizi aerobici, che ti faranno bruciare più calorie, e abbinarne altri specificatamente mirati per rassodare la pancia.
Ma diamo un’occhiata agli esercizi per dimagrire più adatti.
Il crunch rappresenta un esercizio validissimo per dimagrire la pancia e rassodare i muscoli addominali. Il crunch a terra consiste nei classici sollevamenti con la schiena da compiere partendo dalla posizione supina. Per eseguirlo, dovrai metterti sdraiato, ginocchia piegate, piedi poggiati a terra, mani dietro la nuca e gomiti aperti. Solleva il busto in avanti senza sforzare il collo, dopo torna alla posizione iniziale.
Una variante dell’esercizio precedente, che permette tuttavia di rassodare le fasce addominali laterali, è quella del crunch obliquo. Questa zona dell’addome viene molto spesso trascurata, ma merita comunque di essere rassodata con l’esercizio adatto. Partendo dalla posizione del crunch, bisognerà sollevare il busto portando un ginocchio al petto e avvicinando contemporaneamente il gomito opposto, eseguendo quindi il movimento in modo alternato.
Terminiamo la nostra routine di allenamento con il plank, che rassoda tutti i muscoli del corpo, adatto per chi desidera dimagrire la pancia tonificando non solo gli addominali. Ma va detto che questo esercizio è davvero faticoso e impegnativo. Per eseguirlo correttamente, sdraiati a terra con la pancia verso il basso, appoggiati sui gomiti, posizionati alla stessa larghezza delle spalle. Poggiando su avambracci e punte dei piedi, solleva il corpo in modo da formare una linea retta. Mantieni per almeno 10 secondi. Quindi, torna alla posizione iniziale.
Per finire, vediamo come dimagrire la pancia aiutandoci con i classici rimedi naturali. Bada bene, i rimedi che proporremo non possono, da soli, fare miracoli, ma dovranno essere associati a una dieta sana e all’attività fisica regolare.
In sinergia fra loro, questi tre elementi ti permetteranno di raggiungere il tuo obiettivo. I rimedi naturali per la pancia piatta permettono, nello specifico, di drenare i liquidi in eccesso e di sgonfiare l’addome.
Per sgonfiare la pancia è innanzitutto fondamentale bere molto, almeno i due litri di acqua al giorno consigliati dagli esperti. Sarà inoltre utile bere ogni giorno una tisana o un infuso per ridurre il gonfiore. Alcune erbe, infatti, possono darci una spinta in più per bruciare il grasso ostinato che si accumula sulla pancia. Fra i rimedi naturali più apprezzati vi sono:
Per combattere il grasso nella pancia, concediti anche dei massaggi localizzati e, fattore spesso trascurato ma ugualmente importante, regalati del tempo per alleviare lo stress. Proprio quest’ultimo, infatti, può aumentare il senso di gonfiore e danneggiare la tua salute in molti modi differenti, favorendo persino l’accumulo di grasso nella zona addominale. Per cui, sarà importante svolgere delle attività piacevoli e anti stress, come una gita in bicicletta, la meditazione o lo yoga.
Come avrai potuto notare, per dimagrire la pancia è necessario impegno e costanza. Del resto, non è così per tutto ciò che conta nella vita? Chi promette di farti ottenere una pancia piatta in “X” giorni (c’è addirittura chi promette dimagrimenti in una notte) non fa che alimentare un’idea malsana di salute e forma fisica, un’idea peraltro irrealizzabile, a meno che non si ricorra a dei trattamenti di chirurgia.
Per aiutarti a perdere peso e ad eliminare i chili di troppo che si accumulano nella zona addominale, abbiamo consultato la Dottoressa Valeria Meconi, nutrizionista di MioDottore, che ci ha proposto 15 strategie per avere il tanto agognato addome piatto.
Come spiega la dottoressa, non va considerato solo il lato estetico:
L’adiposità localizzata a livello addominale può portare a sviluppare dismetabolismi, essendo un fattore predisponente per patologie cardiovascolari. La richiesta che viene fatta più spesso è proprio quella di un aiuto nel togliere la “ciambella”, come da molti chiamata, intorno alla vita. Per alcune persone, per ragioni ormonali, può risultare più difficile, ma si possono comunque adottare delle strategie efficaci per togliere qualche cm di troppo. Impegno e costanza sono gli ingredienti fondamentali per ottenere risultati duraturi nel tempo, per cui adottare delle nuove buone abitudini e consolidarle renderà il percorso piacevolmente soddisfacente.
A questo proposito, diamo uno sguardo ai 15 suggerimenti su come ottimizzare il dimagrimento addominale.
Se il problema del grasso localizzato nell’addome dovesse persistere, consulta un dietologo o un nutrizionista, per trovare il rimedio adatto a te.