Il fegato svolge un ruolo fondamentale per assicurare la salute dell’organismo e gestire una lunga serie di funzioni, dall’eliminazione delle tossine al metabolismo di grassi, proteine e carboidrati, fino all’immagazzinamento di ferro e vitamine preziose. Un corretto funzionamento di questo organo consente all’intestino di lavorare in modo ottimale e di beneficiare di una digestione corretta, obiettivi difficili da conseguire se non si provvede periodicamente a depurare il fegato: se è vero che le cellule epatiche hanno il compito di trattenere e filtrare le tossine, è innegabile che in caso di sovraccarico di sostanze indesiderate anche il fegato può risentirne e affaticarsi.
[ghshortpost url=”https://www.greenstyle.it/carciofo-proprieta-depurative-fegato-210478.html” title=”Carciofo: le proprietà depurative per il fegato” layout=”post_inside”]
È proprio per facilitare il lavoro del fegato che, periodicamente, è consigliabile adottare rimedi volti a depurare questo organo. Esistono anche alcuni campanelli di allarme che è necessario prendere in considerazione per valutare la salute del fegato, eventualmente consultandosi con il medico: tra questi è necessario citare stati di inappetenza, sovrappeso, estrema stanchezza ma anche disturbi gastrici o intestinali. Una corretta depurazione, al contrario, favorisce una buona assimilazione dei principi nutritivi contenuti nel cibo così come un potenziamento delle difese immunitarie.
La salute del fegato inizia a tavola e si basa su uno stile di vita sano e privo di stravizi, presupposto indispensabile per tenere lontani disturbi e malattie legate al malfunzionamento epatico. Tra le abitudini salutari non devono mancare:
[ghshortpost url=”https://www.greenstyle.it/fegato-ingrossato-118209.html” title=”10 alimenti per la salute del fegato” layout=”post_inside”]
Da limitare e preferibilmente escludere, invece, sono l’abuso di alcolici e il fumo, entrambi causa di malessere per il fegato che a lungo andare può risentirne sviluppando malattie anche molto gravi, come la cirrosi.
Sono numerosi gli alimenti vegetali che fanno bene al fegato, depurandolo e abbassando il rischio di sviluppare calcoli biliari: le carote e i carciofi, la barbabietola e il songino, i ravanelli e l’aglio, le cipolle e la rucola, i peperoni e gli asparagi. Inserirli nella dieta quotidiana può portare non pochi benefici, fermo restando la necessità di concedersi un trattamento depurativo a cadenza regolare. Ecco i migliori rimedi naturali che ripristinano rapidamente le funzioni epatiche: