Buoni, naturalmente colorati e ricchi di vitamine. Parliamo dei cocktail a base di frutta, che se preparati a casa propria possono diventare anche decisamente economici. Un modo insolito e piacevole di assicurarci vitamine e sali minerali, anche se il consiglio resta sempre di consumarne con moderazione, per via della loro componente alcolica.
La chiave per renderli salutari ed economici sta soprattutto nello scegliere gli ingredienti più semplici, possibilmente ricorrendo al biologico e rispettando la stagionalità di frutta e verdura. Altro buon metodo è ricorrere a un mercato diretto, dove gli stessi produttori si recano per vendere i propri raccolti.
Partendo ora con le ricette vere e proprie. Iniziamo con un classico: il Bloody Mary. È un cocktail storico, nel vero senso della parola. Le sue origini sono datate 1939 e se ne deve l’ideazione all’attore americano George Jessel, così come riportato dal New York Herald Tribune il 2 dicembre dello stesso anno:
Il nuovo tonico di George Jessel, che sta ricevendo attenzione dagli editorialisti della città, è chiamato Bloody Mary: metà succo di pomodoro, metà vodka.
Vediamo ora come realizzarne uno. Innanzitutto gli ingredienti di cui bisogna disporre:
La preparazione è molto semplice, basta mescolare in un recipiente gli ingredienti e coprire il bordo del bicchiere (di media altezza) con il sale. A questo punto andrà messo qualche cubetto di ghiaccio e versato il mix. Completare con la decorazione composta da un piccolo gambo di sedano, la scorza di limone (precedentemente tenuta qualche minuto immersa nella vodka) e un’oliva.
Andiamo avanti con l’Acai Blackberry Mojito, un cocktail aromatizzato con il succo di Acai (o se non disponibile di mirtilli) che per la composizione ricorda molto il famosissimo Mojito. Come variante, oltre a introdurre i frutti di bosco sostituiremo il rum con la vodka. Non solo un gusto decisamente piacevole, ma anche un naturale e ricco concentrato di antiossidanti. Gli ingredienti sono:
Se disponibile mettere all’interno di uno shaker da cocktail la vodka, lo zucchero, il succo di mirtillo e di lime e agire bene. Versare il risultato in un bicchiere con qualche cubetto di ghiaccio e decorare con le more o le foglie di menta.
Un ottimo modo per impiegare un rinfrescante naturale come la menta è il prossimo cocktail che proponiamo, il Ment Fizz. Per prepararlo c’è bisogno di:
Mettete in un contenitore lo zucchero, la menta e il succo di lime e mescolate con un cucchiaio. A questo punto versare insieme a un po’ di ghiaccio e alla vodka dentro lo shaker da cocktail. Agitare con forza e versare in un bicchiere (del tipo highball), ricordandosi prima di servire di qualche goccia di champagne o spumante biologico come topping.
L’ultimo cocktail che proponiamo è il “Gingered Pear Cocktail“. Sicuramente delizioso, il cocktail è semplice e di sicuro effetto con gli ospiti. Nella preparazione abbiamo bisogno di:
Cocktail
Purea
Inserire gli ingredienti per la purea in un frullatore, aggiungendo l’acqua necessaria per rendere il risultato liquido. Aggiungere a questo punto lo zucchero e amalgamare bene. Ottenuta la purea, mescolare tutti gli ingredienti con del ghiaccio in uno shaker. Scegliere un bicchiere medio con ghiaccio e versare il cocktail, guarnendo con una fetta di pera.
Detto questo gli “ingredienti” ci sono tutti per organizzare una bella serata con gli amici, magari sfoggiando anche qualche variante rispetto a quelle proposte.