Greenstyle Benessere Salute Chetosi: cos’è, sintomi, cause e dieta consigliata

Chetosi: cos’è, sintomi, cause e dieta consigliata

La chetosi è un meccanismo di difesa del nostro organismo che entra in gioco quando le riserve di glucosio sono esaurite. Essere informati sui sintomi e su come prevenire questa condizione è fondamentale per salvaguardare il nostro benessere.

Chetosi: cos’è, sintomi, cause e dieta consigliata

Il nostro corpo ricava energia principalmente dai carboidrati, trasformandoli in glucosio. Ma cosa succede quando le scorte di glucosio si esauriscono? Il corpo attiva un meccanismo alternativo: la chetosi.

Come si attiva la chetosi?

Quando ci troviamo in uno stato prolungato di digiuno e le riserve di glucosio si esauriscono, il nostro organismo inizia a utilizzare i grassi come fonte energetica. Tuttavia, il metabolismo dei grassi produce corpi chetonici: queste sono molecole che, se presenti in quantità eccessive nel sangue, possono creare uno stato di chetosi.

dieta chetogenica

Può capitare quindi che l’organismo compensi un ridotto assorbimento di zuccheri con un aumento dei corpi chetonici liberati nel sangue, vale a dire composti organici di natura lipidica che vengono in genere sintetizzati dal fegato. Quando questa condizione si verifica, provocando una alterazione del metabolismo alimentare, si è in presenza di chetosi o acetonemia.

Si tratta sostanzialmente di una condizione di emergenza, di una risposta del corpo a una pluralità di situazioni differenti, alcune delle quali dipendono dallo stile alimentare che si sta seguendo, mentre altre riguardano lo sviluppo di specifiche patologie mediche.

Le cause della chetosi

La chetosi può scaturire da condizioni diverse, tuttavia in assenza di malattie particolari le cause scatenanti possono celarsi dietro un digiuno prolungato caratterizzato soprattutto dall’assenza di carboidrati, che si prolunga per due o tre giorni consecutivi.

A tal proposito, esiste un regime dietetico abbastanza restrittivo detto “dieta chetogenica” che conduce, appunto, all’acetonemia: questa dieta si basa sull’abolizione dei carboidrati sia semplici sia complessi al fine di ottenere una perdita di peso, tuttavia il rischio è quello di far aumentare notevolmente la presenza di chetoni nelle urine esponendo a non pochi rischi.

Se condotta per un lungo periodo, infatti, questa dieta può danneggiare i reni e provocare alterazioni a livello cardiaco, come ci ha detto anche la nutrizionista.

Per quanto riguarda le patologie che possono portare allo sviluppo di chetosi, invece, la categoria comprende il diabete, le malattie del pancreas o una condizione di alcolismo.

dieta chetogenica uova e avocado
Fonte: Pixabay

Sintomi della chetosi

La chetosi dà origine a una serie di manifestazioni comuni e abbastanza riconoscibili, primo fra tutti un alito alterato che richiama il sapore dell’aceto. Possono anche manifestarsi:

  • stanchezza e sonnolenza;
  • crampi;
  • mucose disidratate;
  • disidratazione, sete e poliuria;
  • aritmie cardiache;
  • perdita di peso;
  • calo della massa muscolare;
  • mal di testa e disfunzioni cerebrali;
  • raramente anche abbassamento del PH nel sangue.

L’acetonemia si manifesta spesso nei bambini in seguito a condizioni particolari, come il digiuno ma anche la febbre, uno sforzo prolungato e intenso, una dieta ricca di grassi o in presenza di malattie congenite del metabolismo. Si tratta di un disturbo che tende a regredire con l’avanzare dell’età e che può essere trattato impostando una dieta equilibrata, evitando di eccedere con il consumo di grassi e privilegiando i carboidrati facilmente digeribili.

Come prevenire la chetosi?

Per evitare lo stato di chetosi, è fondamentale mantenere un’alimentazione equilibrata e garantire un’adeguata idratazione. La vitamina B6, in particolare, può aiutare a contrastare nausea e vomito tipici della chetosi: attenzione, però, agli effetti collaterali.

pasta
Fonte: Pixabay

La dieta consigliata

In generale, per contrastare gli episodi di chetosi è importante individuare la causa scatenante e predisporre la cura adeguata ovviamente rivolgendosi al proprio medico. Anche selezionare i cibi ingeriti quotidianamente, tuttavia, rappresenta un aiuto valido per lenire i sintomi e ripristinare una situazione ottimale. Tra gli alimenti consigliati rientrano:

  • carboidrati compresi pasta, riso e pane;
  • frutta fresca anche da consumare attraverso succhi e spremute;
  • verdure crude e cotte;
  • tisane zuccherate.

Non vanno consumati o comunque ridotti fortemente, invece:

  • grassi in generale, tra cui latte, burro, yogurt intero e formaggio;
  • cioccolato;
  • gelato;
  • biscotti e brioches;
  • carni rosse, salumi e insaccati;
  • salse come la maionese;
  • pizze farcite.

Fonti

Le informazioni riportate su GreenStyle sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche, non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l’assunzione o la sospensione di un farmaco , non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico generico, di uno specialista , di un dietologo o di un fisioterapista. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il sito non e’ in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali greenstyle.it puo’ rimandare con link.

Seguici anche sui canali social