
Un video che vede un panino fresco e invitante diventare col tempo totalmente avvolto dalla muffa. Questa l’insolita e provocatoria campagna lanciata da Burger King, che ha deciso di testimoniare così il proprio impegno verso l’eliminazione dei conservanti dai menu preparati. Il filmato è stato realizzato in “timelapse” e ritrae l’hamburger dal giorno 1 fino al 34esimo, quando finisce col diventare completamente ammuffito e verdastro.
Nel corso del video scorrono le note di “What a Difference A Day Makes” (“Quanta differenza fa un giorno”), portata al successo da Dinah Washington nel 1959. Burger King sta portando avanti un progetto per l’eliminazione completa dei conservanti dai propri prodotti. A testimoniarlo anche la frase che compare sul finire del video: ovvero “La bellezza di nessun conservante artificiale”.
[ghshortpost id=311674 title=”Burger King, Rebel Whopper reale alternativa all’hamburger di carne?” layout=”post_inside”]
Il video finisce col rispondere in qualche modo all’altrettanto insolita iniziativa di un islandese, che ha realizzato una sorta di museo esponendo un menu di McDonald’s (panino+patatine fritte) risalente a 10 anni prima e mai consumato. Motivo dell’esposizione? L’hamburger dopo una decade aveva ancora lo stesso aspetto di quando era stato acquistato, incluso il fatto di non presentare alcuna traccia di muffa.
https://www.youtube.com/watch?v=oSDC4C3_16Y