L’arrivo dei mesi freddi apre le porte a due classici malesseri di stagione quali tosse e raffreddore. Complice il passaggio da ambienti caldi e climatizzati alle basse temperature esterne, il clima del periodo autunnale o invernale si rivela un prezioso alleato per una serie di disturbi che coinvolgono l’apparato respiratorio. Alcuni rimedi naturali possono rivelarsi molto utili per trattarli, incluse due “novità” quali la Bombetta a base di miele e il Golden Milk.
Raffreddore e tosse rappresentano due dei tipici sintomi influenzali ed è quindi ancora più importante non sottovalutarli. Intervenire con i rimedi naturali consentirà di ridurre l’utilizzo di farmaci, riservandolo a quando effettivamente richiesto, con il beneficio di rinforzare l’organismo grazie alle proprietà benefiche contenute ad esempio nella Bombetta o nel Golden Milk.
[ghshortpost url=”https://www.greenstyle.it/miele-e-malattie-come-scegliere-quello-giusto-226935.html” title=”Miele e malattie: come scegliere quello giusto” layout=”post_inside”]
Si confermano tuttavia importanti, al di là delle soluzioni naturali adottate, alcune norme di comportamento per limitare il contagio o per tenere alte le difese dell’organismo. Tra questi troviamo l’assunzione regolare del proprio fabbisogno di vitamina C, un abbigliamento a strati adattabile e da adattare alle differenti condizioni in cui ci si potrebbe trovare durante la giornata e il lavarsi spesso le mani per evitare di portare pericolosi batteri a contatto con le mucose di occhi, naso e bocca.