Non è che a dirlo siamo noi: i dati appartengono a uno studio avviato dal progetto europeo MaCICLandscapes, studio coordinato dall’Enea. In pratica lo studio ha rivelato che su 100 milioni di ettari di terreno suddivisi fra l’Italia, l’Austria, la Germania, la Repubblica Ceca e la Polonia, circa il 60% del territorio è costituito da foreste, boschi, coste selvagge, montagne, pascoli, fiumi, laghi, torrenti, praterie, spiagge, risaie e anche verde urbano. Ma nel 40% del territorio restante non ci sono tracce di questi ecosistemi naturali. E tutto a causa dell’urbanizzazione che sta facendo scomparire non solo ecosistemi naturali, ma anche specie animali e vegetali. Tanto che uno studio recentemente pubblicato su Plos One ha sottolineato come un quinto delle specie in Euroipa sia a rischio estinzione (in pratica il 19,4% delle specie animali e vegetali).
Lo studio in questione è stato realizzato da Axel Hochkirch del Musée National d’Histoire Naturelle del Lussemburgo. In pratica questa ricerca ha analizzato 14.669 specie di animali e di piante, coprendo dunque il 10% della flora e della fauna europee. E i dati non sono stati per niente incoraggianti:
In totale si parla di 2.389 specie in via d’estinzione, cioè il 19,4% del campione esaminato. Inoltre in questo gruppo sono presenti 50 specie che sono classificate come “estinte” (e questo sia a livello mondiale, regionale che allo stato selvatico) e altre 75 specie classificate come “probabilmente estinte” (si tratta di specie di cui non ci sono avvistamenti certi di esemplari ormai da anni e anni).
Le cause che stanno portando in via d’estinzione gli animali in Europa sono sempre le solite:
Questi sono alcuni degli animali a rischio di estinzione in Europa:
Parlando, invece, di animali in via d’estinzione in Italia abbiamo:
Come abbiamo visto nello studio, sono soprattutto le specie vegetali quelle a maggior rischio estinzione. Questo forse perché quando si parla di proteggere la biodiversità, tutti si preoccupano soprattutto degli animali e non delle piante. Idem dicasi per gli insetti: difficile smuovere il senso di responsabilità delle persone per un insetto, più facile farlo per un panda o per dei delfini.
Fra le specie di piante in via d’estinzione in Europa abbiamo:
Fonti: