Products rich in amino acids. Protein sources and food for bodybuilders
Cosa sono gli amminoacidi? Sono importanti per l’organismo umano, perché sono le unità fondamentali che vanno a costruire le proteine: l’insieme di più amminoacidi permettono, infatti, di dar vita a un polipeptide, o proteina. Ce ne sono di diversi tipi. Ad esempio, gli amminoacidi essenziali, quali sono e cosa sono? Sono un sottogruppo degli amminoacidi proteinogenici: sono essenziali quando l’organismo non è in grado di sintetizzarne una quantità idonea per aiutare la sintesi proteica e, quindi, vanno assunti tramite l’alimentazione. Scopriamo insieme di più su questi mattoncini delle proteine.
In tutto esistono 20 amminoacidi diversi. Solo 9 sono definiti essenziali e si assumono con la dieta, mentre gli altri 11 sono definiti non essenziali e sono prodotti dal corpo. Ovviamente l’organismo umano ha bisogno di tutti i 20 amminoacidi per funzionare bene e garantire salute e benessere. Sono tutti composti da azoto, carbonio, idrogeno e ossigeno, che si combinano insieme per produrre le proteine. Ognuno, però, ha struttura chimica diversa e ruolo differente.
Gli amminoacidi essenziali sono l’istidina, l’isoleucina, la leucina, la lisina, la metionina, la fenilalanina, la treonina, il triptofano e la valina.
Come abbiamo sottolineato in precedenza, ognuno degli amminoacidi essenziali ha una funzione diversa nell’organismo:
Gli amminoacidi essenziali si possono trovare in tutte le fonti di proteine, animali o vegetali, in quantità diversi a seconda degli alimenti. Carne, pollo, uova, latticini, pesce contengono tutti e 9 gli amminoacidi essenziali, mentre tra gli alimenti vegetali ricchi di tutti e nove questi nutrienti ricordiamo la soia, il latte di soia, il tofu. Noci, semi, fagioli, piselli e cereali integrali sono ottime fonte di proteine, ma solo se consumate insieme.
Fonti: