Greenstyle Ambiente Animali Crisocione: caratteristiche dell’animale, habitat e curiosità

Crisocione: caratteristiche dell’animale, habitat e curiosità

Il crisocione è un animale in va di estinzione: assomiglia ad una volpe anche se è molto più alto; il suo nome significa "cane dorato".

Crisocione: caratteristiche dell’animale, habitat e curiosità

Fonte immagine: Istock

Il crisocione è l’unica specie del genere Chrysocyon: ultime indagini hanno stabilito, infatti, che non è imparentato con i canidi diffusi attualmente. Rappresenterebbe perciò una delle specie “sopravvissute” dei grandi mammiferi sudamericani del Pleistocene. L’aspetto potrebbe ingannarvi: somiglia ad una volpe ma con grandi orecchie e gambe molto lunghe. Può arrivare fino ad 85 cm e pesare intorno ai 20–25 kg. Il crisocione è un animale prevalentemente notturno e onnivoro. Nonostante il folto pelo, molto morbido, non viene cacciato per la sua pelliccia, ma per l’ingiustificata credenza che attacchi il bestiame: ecco perché oggi è in via di estinzione.

Crisocione: caratteristiche e curiosità

Crisocione: caratteristiche e curiosità
Fonte: Istock

Al contrario di quanto abitualmente creduto, il crisocione diversamente dagli altri canidi non vive in branchi e non caccia grosse prede… anzi è un animale molto timido che raramente attacca o anche semplicemente incontra l’uomo. Se ne sta in disparte. La sua vita si sviluppa in coppia solo quando si tratta di allevare la prole, anche se è assolutamente monogamo. Si incontra con le femmine a scopo di procreare e poi vive isolato il resto del tempo. La gestazione dura 67 giorni e la femmina può partorire fino a 6 cuccioli. Poi, ognuno per la sua strada. Abitualmente caccia di notte. Lepri, uccelli e roditori sono le sue prede.

Ne esistono degli esemplari anche in Italia ma è una specie diffusa in Brasile meridionale, Paraguay e Bolivia. I cuccioli vengono allevati dalla madre e nelle prime settimane di vita hanno una colorazione uniforme tendente al nero, marrone scuro, mantenendo la colorazione bianca nella parte terminale della coda. Recentemente è stato scoperto un esemplare che ha mantenuto questa colorazione anche nella vita adulta, anche se normalmente il manto diventa molto simile a quello della volpe.

La lista rossa dell’IUCN lo considera prossimo alla minaccia di estinzione: ne sono rimasti 17000 individui. L’areale si è ridotto o frammentato in alcune regioni; in Uruguay l’ultima segnalazione risale al 1990. Viene assiduamente ricercato per essere cresciuto in cattività all’interno dello zoo, per la particolarità che lo caratterizza. L’aspetto interessante è che si nutre prevalentemente di verdure perché ne ha bisogno: in particolare la pianta di pomodoro selvatico (Solanum lycocarpum, anche detta frutto del lupo o “lobeira”) senza la quale l’animale soffrirebbe di calcoli renali. Le zampe lunghe e affusolate sono un adattamento per spostarsi agevolmente tra l’erba alta e scorgere le prede in lontananza. La vocalizzazione emessa più di frequente è un forte ruggito-abbaio: se lo vedete non abbiatene timore… non è affatto aggressivo, garantito!

 

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Specie migratorie a rischio, sono fondamentali per il pianeta
Animali

Sono tante le specie migratorie a rischio di estinzione e questo potrebbe avere conseguenze devastanti sul nostro pianeta. Purtroppo proteggere questi animali non è semplici, proprio per la natura stessa della migrazione. C’è una Convenzione, siglata 40 anni fa da molti Paesi del mondo, che pone delle linee guida, che non sempre vengono rispettate. Come sempre, sono le attività umane a mettere a rischio la sopravvivenza di tanti animali migratori.